Nella nostra gallery trovate 26 proposte che rendono protagonista la frutta di aprile. Scegliete la vostra preferita e datevi da fare!
Realizzare il panettone in casa richiede una buona dose di impegno e abilità, ma anche specifici attrezzi che servono a impastare, favorire la lievitazione e far riposare il dolce appena sfornato.
Alcuni sono indispensabili e si possono reperire facilmente nei negozi specializzati in prodotti per la pasticceria, altri possono essere sostituiti da accessori presenti in ogni cucina.
È importante accertarsi di avere tutti gli strumenti a portata di mano prima di iniziare la lavorazione del panettone, in modo da ridurre il rischio di errori e concentrarsi meglio sui diversi passaggi.
Ecco l'attrezzatura per la ricetta del panettone:
- planetaria con gancio e foglia: impastatrice con strumenti adatti a lavorare impasti di consistenze diverse
- termometro a sonda: indispensabile per misurare la temperatura del panettone durante la cottura e, se dotato di lungo filo, perfetto per misurare la temperatura di qualsiasi cibo anche all'interno del forno
- bilancia per alimenti
- bilancino di precisione: indispensabile per misurare con precisione grammi e frazioni di grammo
- tarocco: spatola di plastica o metallo, utilizzata in panetteria per pezzare e pirlare gli impasti
- contenitore a bordi diritti: di plastica o vetro deve essere grande abbastanza da contenere l'impasto lievitato del panettone, che nella prima lavorazione triplica il suo volume iniziale
- elastico: utile per valultare il livello dell'impasto del panettone nel contenitore, prima e dopo la lievitazione
- ferri lunghi appositi: indispensabili per infilzare il panettone e tenerlo capovolto per il tempo del raffreddamento (possono essere sostituiti da ferri da maglia non troppo grossi)
- lametta o bisturi: per tagliare in superficie la cupola del panettone prima di infornare
- pirottino di carta per panettone: può essere più o meno rigido, nella ricetta è stato utilizzato quello per il panettone da 1 kg
Nella nostra gallery trovate 26 proposte che rendono protagonista la frutta di aprile. Scegliete la vostra preferita e datevi da fare!
Sano non fa per forza rima con noioso o poco saporito, anzi! Ecco 10 menu composti da due portate per un pranzo o una cena salutari e altrettanto buoni!
10 ricette perfette per il tran tran quotidiano, tutte facili, veloci e di stagione!
Primi, secondi e piatti unici con il macinato di carne. Tante ricette per preparare piatti gustosi da condividere!
Dagli asparagi alle prime fave, dagli agretti alla rucola. Le ricette con le verdure del mese di aprile sono tutte da scoprire e gustare! In questa gallery...
Dall'antipasto al dolce: tante ricette gustose e originali da cui prendere spunto per i vostri menu primaverili!