Il Grande Cucchiaino d’Argento è la versione dedicata ai bambini de Il Cucchiaio d'Argento: un volume imperdibile con 235 ricette perfette per tutta la...
Lo spauracchio di tutti, fra poco, sarà uno solo: la prova costume. Ci ritroveremo, ancora segnati dal candore dell’inverno, davanti ai nostri specchi, a provare i costumi dello scorso anno, nella speranza che nessuna nuova rotondità sia apparsa sul nostro corpo. Di certo le lunghe giornate culinarie che ci hanno fatto compagnia durante l’inverno non aiuteranno a superare l’esame, ma con l’arrivo dell’estate possiamo sempre correre ai ripari. Magari con un po’ di golosità.
Lo sostiene Pietro Migliaccio, Presidente della Società Italiana di Alimentazione, che ha messo a punto una dieta che prevede come alimento cardine il gelato. Avete letto bene: il gelato. Perché questo peccato di gola in realtà ha un elevato valore nutrizionale e se ben inserito in un regime ipocalorico, contribuisce a raggiungere gli obiettivi prefissati. "Il gelato è troppo spesso criminalizzato - ha spiegato Migliaccio - invece è un alimento dalle tante qualità, che anche psicologicamente aiuta ad affrontare meglio una dieta. L'importante è mangiarlo come alternativa al pasto tradizionale e non aggiungerlo a primo e secondo come dessert”.
Il gelato contiene nutrienti molto importanti: proteine ad alto valore biologico, proteine del latte e dell'uovo, carboidrati semplici, facilmente assorbibili, e carboidrati più complessi, come quelli presenti nel cono. La dieta prevede 1200 calorie al giorno e Migliavacca la consiglia per una sola settimana, o al limite a settimane alterne. Non ci sono particolari controindicazioni, se non per le persone diabetiche, per le quali viene cautelativamente sconsigliata. Non so voi, ma io ci provo: al limite mi sarò mangiato qualche buon gelato.
Foto di Rossana Brancato
Il Grande Cucchiaino d’Argento è la versione dedicata ai bambini de Il Cucchiaio d'Argento: un volume imperdibile con 235 ricette perfette per tutta la...
Il Cucchiaio d'Argento Collection arriva in edicola con un nuovo look e per l'occasione festeggia con delle ricette di dolci per tutta la famiglia.
La pasta è uno degli alimenti più amati dagli italiani ed è anche il simbolo del Made in Italy nel mondo. Proprio oggi, 14 febbraio, la provenienza del grano...
Conto alla rovescia per il Salon du Chocolat di Milano, uno degli eventi più attesi dagli amanti del cacao che dal 15 al 18 febbraio vedrà protagonisti negli...
A Gorizia domenica 11 febbraio andrà in scena la realizzazione del tiramisù più lungo del mondo.
Si chiama Pandano ed è una pianta asiatica della famiglia delle Pandanaceae, di cui esistono 600 varietà. E' chiamato anche pandanus o pandan. Le foglie di...
Amore al primo morso? Può capitare se usate Dindr, l'applicazione per smartphone che promette di farvi incontrare chi ha i vostri stessi gusti a tavola.... Leggi tutto