Eliminate dai petti la parte grassa, salateli. Sbucciate le mele, dividetele in due e ogni metà a sua volta in sei spicchi, passateli nello zucchero. In un tegame lasciate fondere metà burro, adagiatevi gli spicchi e fateli...
Un secondo piatto classico della cucina francese, molto facile da preparare. Un successo assicurato, dalla preparazione pulita che prevede l’utilizzo di pochi e semplici utensili.
1
Sistemare in una teglia l’anatra intera con il petto rivolto verso l’alto. Bucherellare con una forchetta la pelle in più punti. Sbucciare le arance e inserire all’interno del corpo le fettine di buccia legate con uno spago, la cipolla tagliata grossolanamente e l’aglio. Condire con sale e pepe poi cuocere in forno a 180° per un'ora e mezza.
2
Terminata la cottura prelevare qualche cucchiaiata di sugo dalla teglia e procedere alla preparazione del la salsa all’arancia. In un padellino versare il sugo di cottura, il brodo vegetale, il porto, il succo delle 2 arance e la maizena scaldare e cuocere per circa 8-10 minuti fino ad ottenere un liquido denso lievemente gelatinoso. Filtrare e servire calda.
3
Con un coltello affilato affettare il petto dell’anatra e le cosce e dividere sui piatti da portata. Accompagnare con la salsa all’arancia e verdure a piacere.
Eliminate dai petti la parte grassa, salateli. Sbucciate le mele, dividetele in due e ogni metà a sua volta in sei spicchi, passateli nello zucchero. In un tegame lasciate fondere metà burro, adagiatevi gli spicchi e fateli...
Tagliate testa, collo e zampe all’anatra, sistematela in una casseruola con salvia e alloro, salatela, copritela d’acqua e cuocete a fuoco basso per un’ora e mezzo. Ritirate l’anatra dal recipiente, spellatela, disossatela e...
In un tegame lasciate fondere 25 grammi di burro, aggiungete l’alloro e i petti d’anatra, cuoceteli per 15 minuti salandoli alla fine. Toglieteli dalla padella e teneteli da parte in caldo.Preparate la salsa: insaporite nel fondo di cottura dei...
Eviscerate l’anatra e poi lavatela accuratamente con l’aceto. Salatela e pepatela internamente. Pulite il fegato e mettetelo di nuovo dentro l’anatra. In una teglia scaldate due cucchiai d’olio, adagiatevi l’anatra, versate il vino e cuocete in...
La tentazione è forte: perdere un paio di quarti d'ora a capire se si dice "anatra" o "anitra". Se l'uno è vernacolare e l'altro forbito, di dove proviene la "i" e se la "a" è più socialmente approvata. Le fonti ...
Per prima cosa metti a marinare il petto d’anatra nella miscela di sale e zucchero per 24 ore. Poi assembla il succo...