La vellutata di ceci con il Bimby è una deliziosa crema di legumi dalla ricetta facile e completamente vegana, perfetta per scaldare pranzi e cene invernali. Un piatto facile e veloce ricco di gusto e salute.
Dall'oriente arrivano le Buddha bowl, pure ciotole di salute, rotonde come la pancia di Buddha e colme di cibo bilanciato e ingredienti naturali. Sono piatti unici macrobiotici, non semplici insalate, ma veri momenti di benessere e cura del sé.
PER I CECI:
PER IL GRANO SARACENO:
1
Come primo passaggio per preparare la Buddha bowl lavate il grano saraceno sotto l'acqua corrente, scolatelo e trasferitelo in una casseruola con l'acqua. Ponete sul fuoco e cuocete a fuoco basso e coperto per circa 20 minuti (o comunque seguite il tempo indicato sulla confezione), aggiungendo poca acqua calda se ce ne fosse bisogno, salando solo alla fine. Ritirate e tenete da parte condendo con un giro d'olio. Private i ceci della pellicina facendoli scorrere tra pollice e indice e raccoglieteli in una ciotola. Conditeli con olio, paprika, curcuma, peperoncino, timo, sale e pepe. Mescolate con un cucchiaio fino a ricoprirli completamente.
2
Trasferite i ceci così conditi su una teglia capiente rivestita di carta forno, occupando solo metà dello spazio. Sulla metà restante diponete il peperone intero ben lavato. Cuocete nel forno già caldo a 210° per 20 minuti, trascorso questo tempo rimuovete i ceci e proseguite la cottura del peperone per altri 10 minuti girandolo spesso. Sfornatelo, tagliate la calotta superiore e poi ricavate delle falde. Eliminate i semi, le parti bianche e privatelo della pelle che in questo modo verrà via molto facilmente.
3
Trasferite le falde di peperone in un contenitore dai bordi alti, frullatelo fino a ottenere una crema insieme all'olio di oliva a piacere e condite con sale, pepe e timo. Tenete da parte.
4
Sbucciate l'avocado lasciando intatta la polpa e tagliatela a fettine rimuovendo il nocciolo. Impiattate il grano saraceno, i ceci alla paprika, l'avocado e l'insalata e le altre verdure crude all'interno di una capiente ciotola occupando un quarto dello spazio per ciascuna delle 4 preparazioni. Condite con la salsa al peperone e i semi misti appena tostati. Servite subito la vostra Buddha bowl.
La vellutata di ceci con il Bimby è una deliziosa crema di legumi dalla ricetta facile e completamente vegana, perfetta per scaldare pranzi e cene invernali. Un piatto facile e veloce ricco di gusto e salute.
L'hamburger di tofu, preparato con hummus di ceci, tofu marinato e verdure è un gustoso panino vegano originale anche nel soffice involucro di pane rosa.
L'insalata di ceci estiva è un piatto semplice e stuzzicante. A base di legumi, feta e pomodori e arricchita da un mix croccante è perfetta come secondo o piatto unico.
L'insalata d'orzo con verdure spadellate e ceci arrosto speziati è un piatto unico gustoso e sano. Una ricetta facile che rende i pasti quotidiani particolarmente sfiziosi.
Gli hamburger di ceci sono un'alternativa vegana ai classici burger di carne, un secondo piatto a base di legumi da proporre anche ai più piccoli per abituarli al consumo di questi preziosi alimenti.
Legumi e pomodori, acciughine e una salsina profumata per l'insalata di ceci, una ricetta facile e veloce da preparare tutt'altro che scontata nel sapore.