La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
Serve un regalo goloso da preparare in pochi minuti per un invito improvviso a cena? Basta avere in dispensa cioccolato e frutta secca e la scatola di cioccolatini si confeziona in pochi e semplici passaggi.
Cioccolatini di sicura riuscita, che lasceranno un ricordo indelebile a chi li riceve, per stupire durante un dopocena, accompagnando il caffè o per lenire certi languorini. Regalano soddisfazione ed un effetto scenografico senza i costi delle praline di alta cioccolateria.
La frutta secca in abbinamento integra acidi grassi essenziali, minerali, vitamine, fibre, proteine e antiossidanti, per un nutraceutico peccato di gola.
I cioccolatini possono essere personalizzati secondo i propri gusti, anche con cereali soffiati, sale Maldon affumicato, canditi, confettini, pepe di Sichuan, Timut nepalese, cardamomo o avanzi di torrone tritato.
1
Prepariamo un bagnomaria sul fuoco, avendo cura che l’acqua bollente non arrivi a toccare il fondo della ciotola, basterà il vapore a fondere il cioccolato tritato.
2
Mescoliamo con cura, cercando di non incorporare aria. Ritiriamo la ciotola dal bagnomaria quando gli ultimi pezzetti di cioccolato non sono ancora fusi, il calore della massa basterà a scioglierli. Continuiamo a mescolare finché il fluido aumenterà la densità. Versiamo il cioccolato fuso in un imbuto a pistone e dressiamo su un tappetino di silicone per macarons. In alternativa possiamo utilizzare un cucchiaino, facendolo colare il cioccolato da circa 15 cm di altezza per formare piccole circonferenze di circa 2 cm di diametro, su una placca rivestita di carta forno.
3
Battiamo sul piano per eliminare le bolle d’aria e decoriamo con la frutta secca, lasciamo in frigo 30 minuti prima di servire.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo...
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta.
Il tonno al forno è una ricetta facilissima e veloce per una cottura alternativa a quella in padella dei tranci di pesce. Provatela, è davvero gustosa!
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti.