La confettura di albicocche è una fra le ricette più amate sia per la colazione e merenda tradizionale, pane, burro e marmellata sia per la più buona fra le crostate!
La crostata è il più classico dei dolci, una torta semplice e genuina a base di pasta frolla e marmellata. Questa crostata alla marmellata di albicocche è semplice e si realizza in pochi passaggi: bastano 20 minuti di preparazione e una cottura in forno di 40 minuti per gustarne tutta la sua disarmante bontà!
PER UNO STAMPO DA 22 CM DIAMETRO:
1
Preparate la pasta frolla secondo la ricetta base, aromatizzandola con la scorza di 1 limone grattugiata e fatela riposare per almeno un'ora. Trascorso questo tempo stendete l'impasto su una spianatoia infarinata, portandolo allo spessore di 5 mm. Utilizzatelo per rivestire fondo e bordi di uno stampo antiaderente da crostata da 22 cm di diametro.
2
Rimuovete la pasta frolla in eccesso passando sui bordi con un mattarello, reimpastatela, riavvolgetela nella pellicola per alimenti e ponetela nuovamente in frigo. Con i rebbi di una forchetta bucherellate l'impasto all'interno dello stampo.
3
Riempitelo con la confettura, livellando per ottenere uno strato uniforme. Stendete la pasta frolla restante portandola ad uno spessore di 5 mm e con una rotella dentellata ricavate delle strisce di 1 cm.
4
Formate una griglia con le strisce di pasta frolla, distanziadole in maniera regolare.
5
Cuocete la crostata alla marmellata di albicocche nel forno già caldo a 180° per circa 40 minuti. Sfornate, fate raffreddare su una griglia per dolci e servite.
La confettura di albicocche è una fra le ricette più amate sia per la colazione e merenda tradizionale, pane, burro e marmellata sia per la più buona fra le crostate!
Per realizzare questa scenografica crostata a spirale preparate la pasta frolla segendo la ricetta base. Suddividetela in due parti, una riponetela in frigorifero, l'altra merà stendetela una sulla spianatoia appena infarinata portandola allo...
A volte basta poco per conferire un tocco magico ad un dolce da forno tra i più semplici. Con qualche stella di pasta frolla la decorazione di questa crostata alla confettura di mirtilli diventa affascinante come un cielo stellato in una limpida...
La crostata con marmellata d'uva è una torta perfetta per l'inizio dell'autunno. È una ricetta facile da realizzare e ideale da servire a colazione, come dessert oppure a merenda.
Base di molte colazioni e merende, questa crostata renderà ancora più festoso il vostro Natale. Invece della classica griglia sulla superficie, con un po' di fantasia, potete rendere questo semplice dolce, elegante e divertente cambiando di volta in...
Riunite nel mixer la farina con lo zucchero, un pizzico di sale, l’olio, i tuorli e frullate fino alla formazione di un composto a briciole. Con l’apparecchio in movimento unite due-tre cucchiai di acqua e, nel momento in cui si forma una palla di...