Preriscaldate il forno a 200°, setacciate la farina con il lievito e rivestite una teglia con carta da forno.
Riunite le farine, la crusca, il germe di grano e i semi in una terrina. Unite il lievito sbriciolato, il miele, 2 cucchiai di olio e 2,7 decilitri di acqua tiepida e impastate gli ingredienti per qualche minuto.
Unite 10 grammi di sale, le olive snocciolate e le foglioline di timo tritate e lavorate la pasta per almeno 10 minuti. Copritela e lasciatela lievitare in luogo tiepido per 2 ore.
Sgonfiatela leggermente, trasferitela in una teglia oliata, stendetela con le mani e lasciatela lievitare coperta per 30 minuti.
Premete la superficie dell’impasto con la punta delle dita, creando numerose fossette, e spennellatela con 3 cucchiai di acqua emulsionata con 3 cucchiai di olio.
Cuocete la focaccia in forno preriscaldato a 200° per circa 25 minuti, sfornate e servite.
Preriscaldate il forno a 200°, setacciate la farina con il lievito e rivestite una teglia con carta da forno.
Preriscaldate il forno a 220°. Nel frattempo, tritate finemente le foglie di salvia e incorporatele alla pasta di pane. In un tegame scaldate un cucchiaio d’olio, fatevi dorare la dadolata di pancetta. In una ciotola amalgamate il pecorino...
Sciogli il lievito di birra secco in 500 grammi d'acqua minerale frizzante. Unisci la farina bianca a cucchiaiate, facendo girare il gancio a bassa velocità.Aggiungi mezzo cucchiaio di sale fino e un cucchiaio d'olio.
Aprite a libretto i tranci di focaccia. Spalmate la parte inferiore di ogni trancio con la robiola, adagiatevi una foglia di lattuga, sopra distribuite alcune fettine di salame e due carciofini divisi a metà, terminate con un’altra...
Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.