Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Un antipasto sfizioso a base di cavolfiore da gustare lentamente e in dosi moderate. Aspetto invitante e sapore deciso, così la verdura piace a tutti, ma attenzione ai fritti.
1
Mondate il cavolfiore, eliminate il gambo e staccate le cimette. Scottatele in acqua salata in ebollizione per 5 minuti, scolatele e lasciatele raffreddare. In alternativa cuocetele per 2-3 minuti a vapore.
2
Setacciate la farina facendola cadere direttamente in una ciotola, unite il lievito di birra sbriciolato, lo zucchero e versate a filo 2 decilitri di acqua tiepida, mescolando contemporaneamente fino a ottenere una pastella liscia e omogenea. Coprite la ciotola con un foglio di pellicola per alimenti e lasciate lievitare per un’ora in luogo tiepido.
3
Mescolate alla pastella una manciata di foglie di prezzemolo tritate finemente con le foglioline di timo e una macinata di pepe. Scaldate abbondante olio in una padella per friggere, immergete le cimette di cavolfiore nella pastella preparata e friggetele per circa 2 minuti, fino a quando sono gonfie e dorate, e scolatele su carta assorbente.
Il segreto per portare a tavola un fritto dorato e croccante è quello di servirlo caldissimo, appena scolato dall’olio. Con lo stesso metodo possono essere preparate altre verdure come carote, zucchinette, anelli di cipolla e carciofi. Tutti frittini gustosi, perfetti per stuzzicare l’appetito.
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo!
I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi!