La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana.
La ricetta dei fusilli al ferretto con cacioricotta e peperoni 'cruschi' ci porta in Basilicata, dove questo primo piatto della tradizione, ricco e saporito, viene servito nei giorni di festa. I peperoni 'cruschi', sono peperoni rossi piccoli e dolci, essiccati al sole, che vengono immersi velocemente in olio caldo per diventare 'cruschi', ovvero croccanti come chips.
1
Per realizzare la ricetta dei fusilli al ferretto con cacioricotta e peperoni cruschi pulite i peperoni secchi con uno strofinaccio completamente asciutto. Rimuovete con le mani il picciolo, svuotate i peperoni dei semi e tagliateli in 4 o 5 parti.
2
In una padellina versate un generoso strato di olio e cuocete velocemente i pezzi di peperone, pochi per volta, avendo cura di non farli annerire e girandoli su tutti i lati. Scolateli e teneteli da parte fino al momento di ultimare il piatto (altrimenti a contatto con l’umidità perdono la loro croccantezza). Tenete da parte anche il loro olio. Tritate finemente lo spicchio d’aglio ed un po’ di prezzemolo.
3
Fateli rosolare in una capiente padella antiaderente un po’ di olio di cottura dei peperoni ed un paio di cucchiai di pangrattato. Cuocete la pasta in acqua bollente e salata per il tempo di cottura indicato sulla confezione. Scolatela e saltatela in padella con il condimento insieme a qualche cucchiaio di acqua di cottura.
Spegnete e mantecate con una generosa grattugiata di cacioricotta. Distribuite la pasta nei piatti e cospargete con i peperoni 'cruschi' sbriciolati tra le dita e ancora cacioricotta. Servite subito i vostri fusilli al ferretto con cacioricotta e peperoni 'cruschi'.
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
La ricetta dell'insalata di salmone e arance con burrata è veloce ed è un modo diverso dal solito per gustare l'arancia e il salmone affumicato, vi conquisterà! Provatela come antipasto o per un pranzo pronto in 10 minuti!
Per una colazione o un brunch del weekend, i pancake salati con prosciutto crudo sono una ricetta diversa dal solito che mette la carica. Soffici pancake salati e fette di prosciutto crudo, una variante da provare!
La torta salata in padella con spianata e provola è una ricetta dal gusto esplosivo che gli amanti del piccante ameranno. Bastano quattro ingredienti ed ecco pronta una torta salata senza forno!