Questo piatto colorato e originale ripropone gli ingredienti di due ricette semplici e classiche: la caprese a base di mozzarella e pomodoro e il tipico abbinamento prosciutto e melone.
Rispetto alla versione classica questa insalata caprese raccoglie nella sua originale presentazione in teglia, altri ingredienti. Oltre alla mozzarella e al pomodoro, la ricetta prevede infatti: fette di pane, verdure come zucchine e cetrioli e semi di zucca tostati. Origano e lime danno infine quel tocco profumato a questa insalata fresca e sfiziosa, perfetta per l'estate!
1
Lavate e spuntate le zucchine e il cetriolo. Sbucciate il cetriolo parzialmente e tagliatelo a rondelle. Tagliate a fette sottilissime le zucchine. Preparate la marinata: spremete il lime, versate il succo in una ciotolina, aggiungete l'olio, il sale e qualche fogliolina di origano fresco. Ponete le verdure in due piatti differenti, salate e irrorate con la marinata lasciando riposare per un quarto d'ora.
2
Tagliate la baguette a fette tonde e tostatele leggermente su una piastra calda. Fate intiepidire su una gratella. Affettate i pomodori e la mozzarella.
3
Tostate anche i semi di zucca. Iniziate a comporre il piatto di portata, alternando le fette dei vari ingredienti a proprio gusto. Terminate cospargendo con la marinata avanzata e i semi di zucca tagliati grossolanamente al coltello. Guarnite con origano fresco e servite.
Questo piatto colorato e originale ripropone gli ingredienti di due ricette semplici e classiche: la caprese a base di mozzarella e pomodoro e il tipico abbinamento prosciutto e melone.
Foderare una teglia dai bordi alti con della pellicola trasparente. Mentre in un pentolino si porta a bollore la birra chiara con del sale e un po' di pepe nero, lavare, asciugare e tritare finemente il basilico fresco.
Tagliate a metà i ciliegini, svuotateli dei semi e della polpa con delicatezza con l’aiuto di un coltellino e metteteli a scolare a testa in giù.
Tagliare a fette sottili le melanzane e farle grigliare su una bistecchiera bella calda.Lavare i pomodori e, senza privarli dei semi, ricavare tante fette tutte dello stesso spessore; ricavare dalle estremità piccoli dadini per decorare i...
Preriscaldate il forno a 200°. Nel frattempo, tagliate la mozzarella a fettine spesse due-tre millimetri, lasciatele sgocciolare in un passino a retina. Intanto, spellate i pomodori, eliminate i semi, tagliateli a rondelle dello spessore più o meno...
Lavate e spellate i pomodori, tagliateli a rondelle ed eliminate i semi. Affettate la mozzarella allo spessore di 2-3 millimetri e disponete i due ingredienti alternati a cerchi concentrici sul piatto da portata. Cospargete di foglioline di basilico...