Le lasagne vegetariane sono un ricco e appetitoso primo piatto, variante delle tradizionali lasagne alla bolognese e di tutte le declinazioni contenenti carne o pesce.
Noi ve le proponiamo in questa ricetta con melanzane e zucchine grigliate, salsa di pomodoro, besciamella, mozzarella e parmigiano grattugiato. Una ricetta e un procedimento semplici che impiegano sfoglie secche di pasta all'uovo, da infornare senza la previa sbollentatura.
Questa ricetta può essere modificata e interpretata secondo i propri gusti, la stagionalità degli ortaggi, il tempo a disposizione e ovviamente la fantasia. Ecco quindi che potete scegliere di preparare le sfoglie di lasagna fatte in casa o, al contrario, optare per le sfoglie secche di semola senza uova.
Per chi segue una dieta vegetariana ma preferisce mangiare formaggi relizzati senza caglio animale, è possibile impiegare una mozzarella preparata con caglio vegetale o microbico e sostituire il parmigiano reggiano con una spolverata di pangrattato.
Le lasagne al forno sono sempre una bella idea: sono la pietanza simbolo delle occasioni conviviali, che porta sempre un po' di festa in tavola. Se volete provare delle lasagne vegetariane bianche date un'occhiata alle lasagne ricotta e spinaci, alle lasagne primavera o alle lasagne con caciofi e funghi.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Lasagne al pomodoro, Lasagne melanzane e ricotta, Lasagne alle zucchine, Lasagne al pesto