La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta.
Lollipop al parmigiano e semi, i semi che vi piacciono di più. Noi abbiamo usato i semi di chia, di sesamo e di papavero, ma potete creare tutte le combinazioni che preferite. Una ricetta velocissima, 5 minuti di cottura e 10 di preparazione per offrire ai vostri amici un'esperienza gustosa ma certamente anche sorprendente.
1
Per preparare i lecca lecca al parmigiano prendete tre ciotoline e in ognuna mescolate del parmigiano grattugiato rispettivamente con i semi di papavero, i semi di sesamo e i semi di chia. Potete utilizzare i semi che più preferite oppure lasciare i lecca lecca naturali.
2
Ricoprite una teglia con della carta forno e imburratela, non saltate questo passaggio se volete che i lollipop si stacchino agevolmente una volta pronti.
Spargere un po' di formaggio all'interno della forma, avendo cura di non lasciare spazi; la superficie deve essere omogenea o rischiate che il lecca lecca non risulti di spessore regolare e si possa rompere. Lo strato non deve essere troppo spesso ma nemmeno sottile.
Alzate delicatamente la forma che avete utilizzato, e procedete a preparare gli altri. Appoggiare quindi uno spiedino di legno al centro di ciascun lollipop. Ricoprire la parte di spiedino con del formaggio, come mostrato in foto. In questo modo potrà sostenere adeguatamente il lecca lecca una volta pronto.
3
Cuocete in forno preriscaldato a 220 gradi per circa 5 minuti finché il formaggio sarà dorato e si formeranno delle piccole bolle.
Sfornate e non toccate i lecca lecca finché il tutto non sarà perfettamente freddo e compatto. Solo a questo punto staccate con delicatezza i lollipop dalla carta forno e serviteli.
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta.
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo!