Preriscaldate il forno a 180°. Setacciate la farina con il lievito e fatela cadere direttamente in una ciotola. Sciogliete il burro in un pentolino su fiamma bassissima e lasciatelo intiepidire.
I muffin alla banana sono dolcetti da gustare a colazione, a merenda e per una pausa caffè golosa. Facili da preparare, molto morbidi e deliziosamente umidi sono arricchiti da gherigli di noce: un abbinamento di sapori fantastico.
Per circa 8 muffin
Preparare i muffin alla banana è sempre un'ottima idea! Queste morbide tortine alla banana e noci, infatti, sono dolcetti perfetti sia a colazione sia a merenda.
La ricetta per prepararli è facile e veloce e si discosta poco dalla classica ricetta base dei muffin all'americana. Si caratterizza in particolar modo per la presenza della banana ridotta in purea e aggiunta direttamente all'impasto, che insieme allo yogurt greco conferisce al dolcetto morbidezza e il giusto tenore di umidità.
Gherigli di noce spezzettati e cannella in polvere aggiungono la nota croccante e quella profumata.
I muffin alla frutta sono sempre deliziosi e da provare sicuramente ci sono i muffin ai mirtilli e i muffin alle mele e noci.
Se invece cercate idee per preparare dolci alla banana ecco l'insuperabile banana bread al caffè, anacardi e gocce di cioccolato.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Muffin all'uvetta, Muffin alla Nutella, Muffin al cappuccino, Muffin donuts alla cannella
1
Per preparare i muffin alla banana per prima cosa mescolate in una ciotola le polveri: farina, lievito, bicarbonato, cannella e sale. In una seconda ciotola raccogliete la purea di 1 banana schiacciata con la forchetta, l'olio, lo zucchero e le uova. Sbattete con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo e chiaro.
2
Aggiungete lo yogurt greco e il latte a tempertaura ambiente e mescolate. Incorporate le polveri precedentemente miscelate e amalgamate. Otterrete un composto denso.
3
Aggiungete le noci grossolamente tritate (tenendone da parte una cucchiaiata) e mescolate. Distribuite il composto negli appositi stampi per muffin, imburrati e infarinati o spruzzati con l'apposito staccante per teglie. Cospargete la superficie dei muffin con i gherigli tenuti da parte e fettine della banana rimasta. Cuocete nel forno preriscaldato a 200°C per 5 minuti, quindi a 175°C per ulteriori 20 minuti, verificando la cottura con uno stecchino.
4
Sfornate i muffin alla banana e fateli raffreddare per almeno 10 minuti prima di estrarli dallo stampo e servirli.
Preriscaldate il forno a 180°. Setacciate la farina con il lievito e fatela cadere direttamente in una ciotola. Sciogliete il burro in un pentolino su fiamma bassissima e lasciatelo intiepidire.
I muffin allo yogurt sono dolcetti che conquistano per la loro deliziosa semplicità. Una ricetta facile e veloce da realizzare, sono ideali per la prima colazione o per la merenda di tutta la famiglia, anche dei più piccini. Così come accade...
I muffin ai mirtilli rientrano tra i grandi classici della pasticceria americana. Questi dolcetti soffici, profumatissimi e ricchi di squisiti e succosi frutti, sono perfetti per una sana e leggera merenda, ma anche da gustare a inizio giornata o...
I muffin all'uvetta sono solo una delle tante varianti per preparare questi dolcetti monoporzione. Morbidi e golosi sono perfetti per la prima colazione e la merenda.
La ricetta dei muffin al cioccolato è tanto golosa e speciale quanto semplice nel procedimento. Soffici dolcetti, squisitamente farciti, per una merenda o una colazione fantastiche.
I muffin alle mele e noci sono ideali per la colazione, o la merenda, di tutti i giorni. Morbidi e golosi sono un'ottima fonte di energia grazie alla presenza di fiocchi d'avena, miele e frutta secca nell'impasto. Facilissimi da fare si preparano...