Questi coni di pizza sono un’idea simpatica e originale da preparare per un buffet, una cena informale o, perché no, per una merenda golosa e sostanziosa.
La pizza ci piace in tutti i modi, dalla ricetta più classica alla più provocatoria. In questa versione ve la proponiamo in forma di muffin. Un impasto semplice e veloce da preparare, pochi ingredienti tradizionali e di qualità per ottenere un antipasto sfizioso e creativo.
PER 6 MUFFIN:
1
Per preparare i muffin di pizza tagliate la mozzarella a cubetti e lasciatela scolare, quindi trasferitela in una ciotola. In un secondo contenitore stemperate il concentrato nella polpa di pomodoro, aggiungete sale, pepe e origano. Mescolate e tenete da parte. Nella ciotola della planetaria raccogliete la farina e il lievito setacciati, unite l'acqua e l'olio. Impastate con la frusta a foglia fino ad amalgamare. Salate e impastate con il gancio a uncino per 5 minuti. In alternativa potete lavorare tutti gli ingredienti a mano.
2
Quando l'impasto sarà liscio e poco appiccicoso suddividetelo in 6 porzioni da 70 g ciascuna e formate delle palline. Stendete l'impasto di ogni pallina e ponete al centro un cucchiaio scarso di polpa di pomodoro insieme a 3-4 cubetti di mozzarella.
3
Tirate leggermente i lembi di pasta verso il centro in modo da formare una sorta di fagottino, che racchiuda pomodoro e mozzarella all'interno. Fate una leggera pressione in cima e ponetelo in uno stampo da muffin foderato con gli appositi pirottini. Procedete in questa maniera con tutte le palline di impasto in modo da ottenere 6 muffin. Adagiate un cucchiaio di pomodoro su ciascun muffin e qualche cubetto di mozzarella. Cospargete con origano secco.
4
Cuocete i muffin di pizza nel forno già caldo a 180° per 20 minuti, quindi per altri 5 con il grill a media potenza. Sfornate e servite tiepidi.
Questi coni di pizza sono un’idea simpatica e originale da preparare per un buffet, una cena informale o, perché no, per una merenda golosa e sostanziosa.
La parigina è una pizza rustica che si può trovare nei panifici napoletani e, in generale, è una preparazione nota in tutta la Campania. L’origine del nome non è chiara, ma pare che questa ricetta sia stata inventata negli anni ’70 da una...
La pizza plumcake è una ricetta speciale e il suo nome così bizzarro ne anticipa uno dei motivi: si tratta infatti di una pizza che, tagliata in piccoli quadrati sovrapposti l'uno sull'altro, viene cotta all'interno di un classico stampo da plumcake.
Una ricetta insolita per preparare i waffle con un gustoso ripieno. Gli ingredienti di questa ricetta sono quelli di una semplice pizza: serve l'impasto base (nelle dosi indicate nella ricetta), il pomodoro e la mozzarella. Naturalmente sarà...
Queste pizzelle con parmigiano sono un tipico piatto da street food che, seguendo passo passo questa semplice ricetta, si può preparare semplicemente a casa.
Il segreto delle pizzette pronte in meno di 30 minuti è un impasto veloce e sorprendente che non ha bisogno di lievitazione.