Un grande classico, le patate al forno sono la ricetta del contorno perfetto: perché sono facili da preparare, economiche, saporite e apprezzate da tutti.
Le patate fritte sono uno dei piatti più amati, il classico contorno ideale per grandi e piccini.
Si sposano sia con secondi piatti di carne che di pesce, ma sono ottime anche da gustare così come sfizioso spuntino, da sole o accompagnate da qualche salsa.
Sono veloci da preparare e basterà semplicemente seguire qualche semplice trucchetto per ottenere delle patatine dorate e croccanti. Una vera garanzia di gusto.
1
Sbucciare e tagliare a bastoncino le patate con un coltello affilato. Lavarle sotto un getto di acqua corrente e poi sistemarle in una ciotola con acqua fredda.
2
Asciugarle poi su di un telo di cotone e friggerle per 5 minuti in olio a 150-160°. Raccoglierle con un mestolo forato e asciugarle su carta cucina. Coprirle con un altro foglio assorbente e sistemarle in congelatore per 5 minuti. Quando saranno completamente fredde friggerle di nuovo a 180-190° per altri 3 minuti (filtrare l’olio usato per la prima frittura). Asciugarle di nuovo su carta paglia e salarle prima di servirle.
Un grande classico, le patate al forno sono la ricetta del contorno perfetto: perché sono facili da preparare, economiche, saporite e apprezzate da tutti.
Lava bene le patate e lessale con la buccia fino a portarle a cottura. Mantieni la consistenza soda, cuocile magari circa 5 minuti in meno.Scola, lascia raffreddare qualche minuto e tagliale a metà.
Per preparare il tortino di patate cominciate sbuccando le patate e tagliandole a fette di ½ cm di spessore. Fatele bollire per 5 minuti in acqua bollente e successivamente riunitele in una terrina.
Le chips di patate sono il più classico e sfizioso snack per l'aperitivo, ma non solo. Croccanti sfoglie di patata che si possono preparare facilmente in casa.
Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime!
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama!