Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione!
La pizza plumcake è una ricetta insolita e particolare, perché mixa gli ingredienti classici di una pizza con melanzane e basilico ma si presenta in una veste del tutto nuova: come fosse un plumcake! Come fare per realizzare questa stuzzicante bontà? Semplice, basta seguire i pochi passaggi della ricetta e scoprire così il suo piccolo trucco...
1
Stendete l’impasto con un mattarello fino ad ottenere uno spessore di circa 1/2 cm. Spalmate la salsa di pomodoro.
2
Coprite con le fette di melanzana e qualche fogliolina di basilico. Grattugiate la mozzarella utilizzando la parte con i fori larghi della grattugia e fatela scendere a pioggia sulla pizza.
3
Tagliate a quadrati del diametro del vostro stampo per plumcake. Sovrapponete 3 quadrati alla volta.
4
Disponete in piedi nello stampo imburrato. Lasciate lievitare per 30 minuti.
5
Cuocete a 200° per circa 40 minuti, aggiungete altra mozzarella sulla superficie e infornate per altri 10 minuti. La vostra pizza plumcake è pronta!
Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
Lo shokupan è il famosissimo pane al latte giapponese: soffice e davvero versatile, ideale sia per ricette dolci sia salate. Provatelo, sarà la vostra nuova ossessione!
Un antipasto sfizioso che porta allegria sulla tavola delle feste: la ricetta dei pandorini salati è una rivisitazione di uno dei più classici dolci di Natale. Con salame e provolone, sono soffici panini lievitati piccoli nel formato ma grandi nel...
Ecco una ricetta facile e con sole 3 ore di lievitazione per preparare dei panini per hamburger sofficissimi. Perfetti per un hamburger fatto in casa a regola d'arte!
Uno spuntino famosissimo in Giappone, realizzato con gli ingredienti più amati da molti: pane, uova e maionese. La ricetta del Japanese egg sandwich è sorprendente, un piacere per gli occhi e per il palato!