Questa ricetta è realizzata tenendo conto delle esigenze nutrizionali di una sana ed equilibrata colazione. “Le farine sono integrali, quindi ricche di fibra, la quantità di zuccheri è ridotta al minimo nell’impasto perché la ricca guarnizione di...
Per panificare e impastare pizze e focacce senza glutine, un pre-impasto liquido come il poolish senza glutine, darà le giuste note acidule tipiche degli impasti a lunga fermentazione. Questa ricetta base è facile quanto indispensabile per realizzare ottimi lievitati senza glutine: finalmente pani con crosta croccante e mollica soffice e pizze buonissime, anche gluten free.
PER IL POOLISH:
1
Cosa vi serve per preparare il poolish senza glutine: oltre agli ingredienti citati nel box in alto, non occorre nessun utensile particolare per preparare questo semplice poolish senza glutine.
2
Iniziate preparando il mix senza glutine unendo tutti gli ingredienti indicati in un contenitore. Le dosi indicate nel box in alto solo per 1 kg di mix, per il poolinsh ne servono solo 100 grammi, potete conservare il resto del mix in un contenitore ben chiuso per utilizzarlo in altre preparazioni. Gli ingredienti per il mix sono di facile reperibilità. La gomma di xantano è un addensante che si trova nei supermercati più forniti, nei negozi che vendono prodotti per celiaci e anche online.
Premiscelate bene con l’aiuto di una frusta. Setacciate il tutto almeno due volte per ottenere una miscela più omogenea possibile.
2
Sciogliete il lievito nell’acqua. Aggiungete il mix senza glutine e miscelate bene con una frusta.
Lasciate fermentare il poolish senza glutine per una notte in frigorifero, coperto con pellicola per alimenti.
Questa ricetta è realizzata tenendo conto delle esigenze nutrizionali di una sana ed equilibrata colazione. “Le farine sono integrali, quindi ricche di fibra, la quantità di zuccheri è ridotta al minimo nell’impasto perché la ricca guarnizione di...
La ricetta base della pasta all'uovo senza glutine è molto semplice e permette di realizzare in casa una pasta fresca con ingredienti facili da reperire, senza particolari idrocolloidi. Questa ricetta è stata preparata per noi dallo chef Nicola...
La torta mousse al cioccolato e amarena, è un dolce senza glutine con una base di pan di Spagna di riso senza glutine e mousse al cioccolato: una tipica crema alleggerita, che di solito si realizza con cioccolato e panna. Spiega Gabriele Bozio,...
Questa ricetta di crepes di grano saraceno è un primo piatto glutenfree, con un ripieno a base di spinaci e polentina di riso, in sostituzione del pangrattato. Una ricetta che ricorda le classiche Crepes di ricotta e spinaci, ma è adatta anche per...
È possibile preparare ottimi gnocchi di patate anche per chi è intollerante al glutine: basta sostituire la farina di grano con farina di riso, che si può scegliere a macinatura più o meno fine, integrale o bianca. Questi gnocchi con farina di riso...
Per realizzare il sandwich, in questa ricetta, si richiede l'utilizzo del sifone con le cartucce di carica che vengono utilizzate per la panna montata. “Si consiglia l’uso di sifoni professionali interamente in metallo” sottolinea lo chef Nicola...