Preparate la frutta: in una ciotola raccogliete l’uvetta e le prugne snocciolate divise a metà, copritele a filo con il rum e lasciatele ben ammorbidire. In una casseruola mettete le mele sbucciate e tagliate in 8 spicchi, le pere...
I babà al rum, o babbà, sono dolci della pasticceria napoletana tradizionale, soffici, liquorosi e dall'inconfondibile forma a fungo. Un dolce delle feste che potrete preparare anche in casa, seguendo gli step illustrati di questa ricetta e offrire ai vostri ospiti una vera leccornia.
Per i babà:
Per lo sciroppo:
Per decorare:
1
Iniziate a preparare i babà al rum, mescolando brevemente farina e lievito nella planetaria con il gancio, oppure a mano. Aggiungete latte, uova e tuorlo, precedentemente mescolati e lavorate per qualche minuto fino a quando sarà omogeneo. Per evitare la formazione di grumi, aggiungete il composto di uova e latte mentre la planetaria è in funzione o, se lavorate a mano, continuando a mescolare.
Unite lo zucchero e mescolate. Aggiungete infine il sale e il burro, ammorbidito a temperatura ambiente. L’impasto dovrà risultare morbido, quasi liquido.
2
Trasferite l’impasto in una sac à poche. Versatelo negli stampi, riempiendo fino a circa 1 cm dal bordo. Lasciate lievitare per circa 30 minuti alla temperatura di 30° (nel forno spento, con luce accesa).
L’impasto dovrà fuoriuscire dagli stampi, formando una cupoletta.
3
Infornate a 180° in forno ventilato preriscaldato per circa 13 minuti. I babà sono pronti quando si sfilano facilmente dallo stampo. Si può tagliare il fondo di un babà e verificare l’alveolatura dell’impasto. Sformare e lasciare raffreddare bene.
4
Preparate la bagna: in un pentolino fate scaldare acqua, zucchero e scorza di limone. Portate a bollore, poi filtrate. Aggiungete il rum. Trasferite la bagna in una ciotola e, quando è ancora calda, immergete completamente i babà per qualche momento. Fate scolare su una gratella per dolci.
5
Se lo desiderate, potete spennellare i babà con una marmellata a piacere, per renderli lucidi. Fate riposare in frigorifero circa 1 ora prima di servirli per gustarli al meglio. I babà a rum, prima di essere bagnati, si possono conservare in frigorifero circa una settimana o in congelatore, fino alla sera prima dell'utilizzo, ben chiusi in un sacchetto per alimenti.
Preparate la frutta: in una ciotola raccogliete l’uvetta e le prugne snocciolate divise a metà, copritele a filo con il rum e lasciatele ben ammorbidire. In una casseruola mettete le mele sbucciate e tagliate in 8 spicchi, le pere...
Sciogliete il lievito con il latte tiepido. Disponete la farina a fontana, al centro versate il lievito, le uova, un pizzico di sale e mescolate con una forchetta. Unite il burro ammorbidito e lo zucchero, impastate per 10 minuti. Coprite la pasta...
Il Savarin è un dolce iconico della pasticceria classica francese. Soffice, lucido, imbevuto di sciroppo al rum, è molto simile al babà, di cui condivide le origini, tanto che il savarin viene anche detto dai francesi baba parisien. Il savarin -...
I canelés sono na preparazione dolce che arriva dalla Francia, e più esattamente dalla zona di Bordeaux.
Un dolce perfetto per concludere una cena, da presentare anche in un’occasione speciale, come un brunch in famiglia o con gli amici.