La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti.
La bavarese ai frutti di bosco è un dolce delizioso. Piuttosto semplice da preparare risulta molto scenografico proprio grazie alla decorazione profumata e golosa di frutti di bosco misti e coulis. Ideale quindi come dessert a chiusura di una cena con amici o del pranzo di una domenica di festa.
Per la bavarese
La bavarese, o il bavarese, è un classico dessert al cucchiaio, non complesso nella realizzazione, che può diventare decisamente scenografico nella presentazione.
Come nel caso della bavarese ai frutti di bosco che conquista grazie alla delicata nuance del colore e alla decorazione semplice ma deliziosa di frutti di bosco misti e un ghiotto coulis.
Panna fresca, uova e purea di frutta sono gli ingredienti alla base di questa ricetta che non prevede difficoltà. Necessita il rispetto dei tempi di riposo perché si assesti perfettamente e un po' di attenzione al momento di estrarla dallo stampo (per facilitare l'operazione potete immergere lo stampo in acqua leggermente calda per pochi secondi prima di sformare).
Belli e buoni i frutti di bosco sono ingredienti preziosi in pasticceria, la loro presenza rende anche le ricette più semplici davvero speciali. Se anche voi amate i dolci ai frutti di bosco fatevi conquistare dalle nostre proposte tra le quali troverete squisiti dolci al cucchiaio come la panna cotta con coulis ai frutti di bosco, torte da colazione come il ciambellone ai mirtilli e dessert da sogno come la torta di meringhe con rabarbaro e lamponi.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Bavarese alle fragole, Bavarese allo yogurt con base croccante, Bavarese al cioccolato, Bavarese alle fragole e frutto della passione
1
Per preparare la bavarese ai frutti di bosco iniziate a frullare i lamponi, i mirtilli e le more fino a ottenere una purea. Filtratela attraverso un colino a maglie sottili e pesatene 300 grammi.
2
Versate il latte in un tegame, aggiungete la purea di frutti di bosco, il succo di limone e fate leggermente scaldare sul fuoco. Nel frattempo, a parte, lavorate brevemente i tuorli e lo zucchero.
3
Unite i due composti e riportate sul fuoco fino a raggiungere 82°C (occorre munirsi di termometro da cucina per monitorare la temperatura corretta). Frullate con il frullatore a immersione per evitare la presenza di grumi. Aggiungete quindi la gelatina, precedentemente ammollata in acqua fredda e strizzata, e fatela sciogliere completamente. Raccogliete la panna ben fredda da frigorifero in una ciotola altrettanto fredda e montatela leggermente: dovrà rimanere molto morbida, liscia e lucida.
4
Quando il primo composto si sarà raffreddato, ma non ancora gelatinato del tutto, versatelo in una ciotola capiente e lavoratelo con una frusta per renderlo liscio. Unitevi quindi la panna semi-montata e incorporatela delicatamente prima con la frusta a mano e poi con una spatola per uniformare bene il composto. Versatelo in uno stampo per budini dal diametro di circa 20 centimetri e ponete in freezer per almeno 4 ore.
5
Al momento di servire la bavarese preparate il coulis veloce: frullate i 200 g di frutti di bosco insieme allo zucchero a velo e al succo di limone. Filtrate la purea ottenuta attraverso un colino a maglie fitte.
6
Estrete la bavarese dal freezer e sformatela sul piatto da portata almeno un'ora prima di servirla. Decoratela a piacere con il coulis preparato, i frutti di bosco e qualche fogliolina di menta: la bavarese ai frutti di bosco è pronta per essere gustata.
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti.
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima.
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete!
Le zeppole di San Giuseppe sono delle sontuose frittelle a forma di ciambella tipiche della festività di San Giuseppe, la cui ricetta varia sensibilmente da regione a regione.