Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime!
I ceci allo zafferano sono una gustosa pietanza dalla ricetta facile. Un pizzico di peperoncino e una foglia di alloro profumano questi ceci in umido da gustare come contorno o vero e proprio secondo piatto vegetariano.
I ceci allo zafferano sono una pietanza gustosa, da proporre come secondo piatto o piatto unico, anche serviti su un crostone di pane integrale. Una ricetta vegetariana facile da fare: ceci in umido che l'abbinamento del pomodoro con lo zafferano rende molto appetitosi.
Se amate i ceci non perdetevi le deliziose ricette che li vedono protagonisti, come la Pasta e ceci alla toscana o le sfiziose Polpette di ceci al pecorino. Ma anche i Ceci arrosto o l'Insalata di ceci e cozze.
Versatili e saporiti, i ceci sono infatti un'ottima fonte di proteine vegetali e forniscono un buon apporto di fibre e ferro.
Tra le ricette con i legumi che abbiamo preparato per voi, trovate molte proposte con le quali alternare le vostre pietanze a base di carne o pesce, per una dieta varia ed equilibrata.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Hummus di ceci, Minestra di ceci, Zuppa di ceci e polpo
1
Per preparare i ceci allo zafferano iniziate a lessare i legumi in circa 2 litri d'acqua, insieme alla foglia d'alloro, lasciandoli sobbollire molto adagio per circa 1 ora e mezzo o anche due. Sgocciolate i ceci, eliminate l'alloro e tenete da parte un decilitro circa dell'acqua di cottura. In una padella scaldate due-tre cucchiai d'olio, insaporitevi la cipolla tritata e quando è diventata trasparente unite la polpa di pomodoro e il peperoncino piccante. Salate e cuocete per 5-10 minuti, mescolando spesso.
2
Stemperate lo zafferano nel liquido di cottura dei ceci tenuto da parte, versatelo nel soffritto, mescolate e portate a bollore. Unite quindi i ceci, regolate il sale e lasciate insaporire per 5 minuti a fiamma media.
3
Trasferite i ceci allo zafferano sul piatto da portata e servite a tavola.
Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime!
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama!
Un contorno croccante, profumato e gustosissimo: il cavolfiore gratinato alla siciliana è un'ottima idea per conquistare anche chi non ama le verdure. Perfetto per cene sia a base di carne sia di pesce!
La scarola ripiena in padella è una ricetta inusuale e davvero sfiziosa per un contorno di gran carattere. Fidatevi e provatela, ve ne innamorerete!
L'insalata di radicchio e arance è la ricetta ideale per aggiungere un twist fresco e saporito al pasto, preparata con ingredienti di stagione e in soli 20 minuti!
Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta.