Lavate le pesche, asciugatele, snocciolatele, tagliatele a dadini, mescolatele con la cannella e tenetele da parte.
Le ciambelline al pecorino sono l'accompagnamento sfizioso e perfetto per le fave fresche. Semplici da preparare vi conquisteranno con il loro profumo quando ancora sono in forno e poi con il loro sapore. Per un antipasto o un aperitivo molto appetitosi.
Le ciambelline al pecorino sono sfiziose ciambelle, lievitate e cotte in forno, che accompagnano con gusto gli antipasti o gli aperitivi. Ottime gustate tiepide o fredde, sono perfette abbinate alle fave crude e buonissime anche con le puntarelle in insalata e le verdure in padella. Con gli affettati e nel cestino del pane.
Si tratta di una ricetta facile che richiede solo l'attenzione ai tempi di lievitazione e un po' di forza e pazienza se impastate a mano.
Con le dosi indicate otterrete circa 8 ciambelline di medie dimensioni e siamo pronti a scommettere che una volta provate amerete rifarle spesso.
Se vi piace cimentarvi con gli stuzzichini al formaggio da aperitivo e antipasto vi proponiamo anche i biscotti salati con semi e spezie o le ciambelline al formaggio con speck e rosmarino.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Focaccette salate alla zucca, Tigelle, Mini sbrisolone salate, Crescentine
1
Iniziate la preparazione delle ciambelline al pecorino raccogliendo in una ciotola 100 g di farina con il lievito, lo zucchero e 225 ml di acqua a temperatura ambiente. Mescolate fino ad amalgamare. Coprite il composto con pellicola per alimenti e fate riposare per 1 ora. Trascorso questo tempo versate la farina restante nella ciotola della planetaria e unitevi il composto con il lievito.
2
Montate il gancio a uncino e impastate il tutto unendo a filo l'acqua restante. Quando l'acqua sarà stata incorporata aggiungete il sale e continuate a impastare per 15-20 minuti o comunque fino a ottenere una massa liscia ed elastica, ben incordata. Trasferite la pasta in una ciotola appena unta d'olio e coprite con pellicola per alimenti. Lasciate quindi lievitare fino al raddoppio (ci vorranno circa 2 ore).
3
Quando l'impasto sarà raddoppiato sgonfiatelo, unite 2 cucchiai d'olio e il pecorino grattugiato, poco alla volta, lavorando l'impasto brevemente. Alla fine dovrete ottenere una pasta liscia e omogenea.
4
Con un tarocco dividete l'impasto in 8 porzioni dello stesso peso e ricavate da ciascuna un cordoncino. Riportate le estremità verso il centro in modo da formare una ciambella e procedete nella stessa maniera fino a formare in tutto 8 ciambelle.
5
Disponetele ben distanziate su 2 teglie foderate con carta forno e spennellatele con i tuorli sbattuti. Cuocetele nel forno preriscaldato a 220°C per circa 20 minuti o fino a doratura.
6
Sfornate le ciambelline al pecorino e fatele raffreddare prima di servirle con le fave fresche.
Lavate le pesche, asciugatele, snocciolatele, tagliatele a dadini, mescolatele con la cannella e tenetele da parte.
Mescolate in una ciotola i fiocchi d’avena con le mandorle tritate grossolanamente e i semi misti. Versate il miele in un pentolino con lo zucchero di canna e due cucchiai d’olio. Scaldate su fiamma bassa fino a che lo zucchero si...
Setacciate le due farine direttamente in una ciotola. Separate i tuorli dagli albumi e disponete i tuorli nella ciotola con le farine. Aggiungete una presa di sale, una generosa macinata di pepe, il bicarbonato e, mescolando con una frusta, versate...
Mescolate il latte con l’aceto e lasciatelo riposare per 10 minuti. Frullatelo poi nel mixer con i due tipi di farina, due cucchiai di olio, le uova, una presa di sale e lasciate riposare la pastella per 30 minuti. Mondate la rucola, lavatela,...
Lavate le pesche, asciugatele, snocciolatele, tagliatele a dadini, mescolatele con la cannella e tenetele da parte.
Mescolate in una ciotola i fiocchi d’avena con le mandorle tritate grossolanamente e i semi misti. Versate il miele in un pentolino con lo zucchero di canna e due cucchiai d’olio. Scaldate su fiamma bassa fino a che lo zucchero si...