La crema di limoncello è un liquore profumato e goloso, una ricetta che si prepara facilmente a casa e che potete servire ben fredda a fine pasto.
Una cioccolata in tazza per veri intenditori, cremosa, speziata e con tutto il gusto intenso del cioccolato fondente. Per sapori più miti consigliamo di sostituire parte di quest'ultimo con la stessa quantità di quello al latte. Da accompagnare con biscotteria secca e l'immancabile panna montata non zuccherata.
Per chi invece volesse provare la versione trazionale questa è la nostra cioccolata calda.
1
Tritate finemente il cioccolato con un coltello seghettato e trasferitelo in una ciotola.
2
Scaldate il latte in una casseruola e versatene la metà a filo sul cioccolato.
3
Mescolate con una frusta fino a che si sarà sciolto e unite lo zenzero in polvere, il cacao e la maizena setacciati.
4
Trasferite il tutto nella casseruola con il latte, portate a ebollizione e cuocete la cioccolata per 5-6 minuti mescolando, o comunque fino a quando avrà raggiunto la consistenza desiderata. Versatela nelle tazze e completate con un pizzico di noce moscata grattugiata e lo zenzero candito tagliato a dadini piccolissimi.
La crema di limoncello è un liquore profumato e goloso, una ricetta che si prepara facilmente a casa e che potete servire ben fredda a fine pasto.
Il marsala tonic è un cocktail semplicissimo da preparare a casa: versatile e veloce, è un drink con solo due ingredienti, rinfrescante e adatto sia come aperitivo sia come after dinner.
Facile da preparare e golosissimo, il frappuccino è una bevanda che nasce dall'unione tra cappuccino e frappé: si tratta di un cappuccino freddo, aromatizzato al caramello e decorato da una nuvola di panna montata.
Il pumpkin spice latte è la bevanda autunnale per eccellenza. Caldo e dal sentore piacevolmente speziato, è un cappuccino alla zucca e cannella che potete arricchire con altre spezie in base al vostro gusto.
Il liquore alla liquirizia fatto in casa è una ricetta da provare per un fine pasto facile da preparare. Un liquore dal caratteristico aroma dato dalle pastiglie di liquirizia che potete servire agli ospiti al termine di una cena speciale.
Come si prepara il vin brulé? Ecco la nostra ricetta di una delle bevande natalizie più amate: perfetto da sorseggiare sotto l'albero quando fuori fa freddo, il suo aroma speziato fa subito festa!