Sul piano di lavoro disponete a fontana la farina. Al centro mettete il burro freddo a fiocchetti e amalgamatelo rapidamente con la punta delle dita, fino a ottenere un composto sbriciolato.
PER LA CROSTATA
PER LA MERINGA
Sul piano di lavoro disponete a fontana la farina. Al centro mettete il burro freddo a fiocchetti e amalgamatelo rapidamente con la punta delle dita, fino a ottenere un composto sbriciolato.
Le meringhe sono una preparazione di base della pasticceria classica. A differenza di quelle all'italiana, in cui gli albumi vengono montati con uno sciroppo a 121° di acqua e zucchero, quelle alla francese vengono realizzate direttamente con albumi...
Preriscaldate il forno a 180°. Per la frolla, frullate nel mixer la farina con il burro, lo zucchero e un pizzico di sale fino alla formazione di un composto a briciole. Con il mixer in movimento unite l’uovo e due cucchiai di acqua fredda...
La crostata alla marmellata è buonissima. La torta della nonna per antonomasia è una ricetta che non stanca mai, facile e golosa si ama prepararla e gustarla in ogni occasione.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo...