La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
PER IL PAN DI SPAGNA AL CIOCCOLATO (tortiera da 22-24 cm di diametro)
PER LE CILIEGIE SEMICANDITE
PER LA PANNA GHIACCIATA
PER DECORARE
1
Setacciare la farina e il cacao amaro. Con un frustino lavorare le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso, poi incorporare farina e cacao e mescolare. Versare in una tortiera e cuocere per 30 minuti a 180°.
Sformare il pan di spagna e avvolgerlo con pellicola alimentare per mantenerne la morbidezza.
2
Denocciolare le ciliegie e cuocerle per 5 minuti con lo zucchero. Tenere da parte. Per ottenere un gusto più forte e deciso è possibile aggiungere mezzo bicchierino di liquore alla ciliegia a fine cottura della frutta (Kirsch o l’italiano Sangue Morlacco).
Montare a neve la panna insieme allo zucchero a velo. Versare negli stampi per formare i cubetti di ghiaccio e riporre in congelatore fino al momento dell’utilizzo.
3
Tagliare il pan di spagna in tronchetti regolari e sistemarli nei piatti di servizio, bagnarli leggermente con il succo delle ciliegie semicandite, decorare con qualche cubetto di panna ghiacciata, scaglie di cioccolato fondente e le ciliegie (a piacere anche calde) sistemate accanto al piatto in una ciotolina.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo...
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti.
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima.
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!