La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
Questo pane ai fichi e banane è pensato per colazioni sia dolci che salate, come accompagnamento a composte, marmellate, formaggi morbidi e pesci affumicati.
Si realizza in poche semplici mosse, bastano solo 10 minuti di preparazione e il pane ai fichi e banane è pronto per esser infornato.
A base di farine senza glutine questo pane ai fichi e banane è adatto anche ai celiaci. Anzichè utilizzare i mix di farine preconfezionate, è consigliabile utilizzare un mix preparato in casa, conservabile anche in barattoli di vetro pronti all'uso per la prossima ricetta.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Banana bread al caffè, anacardi e gocce di cioccolato, Banana bread, Banana bread al cioccolato, Torta banane e crema pasticciera
1
Schiacciate le banane e parte dei fichi in una terrina con una forchetta. In una ciotola capiente mischiate le farine e gli amidi, setacciandole assieme al lievito e al bicarbonato. Aggiungete poi lo zucchero e il pizzico di sale.
Successivamente aggiungete le banane e i fichi precedentemente ridotti in poltiglia e, in seguito, tutti gli altri ingredienti umidi. Aggiustate con l’acqua nel caso il composto risultasse eccessivamente compatto. Ricordate di non renderlo – al contrario – troppo umido (deve somigliare a un pane in cassetta)
2
Preparate uno stampo da plum-cake rivestendolo con la carta da forno, versate all’interno il composto e ricoprite la superficie con i fichi rimasti, tagliati a rondelle: se i frutti sono biologici utilizzateli con tutta la buccia. Una volta ultimata la decorazione, cospargete con un po’ di zucchero di canna e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 50 minuti (farà fede la prova stecchino).
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo...
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti.
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima.
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!