In una ciotola colma d’acqua lasciate ammorbidire il panino. In una terrina amalgamate la carne tritata con l’uovo, il Grana Padano grattugiato, due cucchiai di prezzemolo tritato, il pane strizzato, sale e pepe. Se necessario aggiungete ancora un tuorlo oppure un uovo intero e con il composto formate un polpettone. In una casseruola ovale versate abbondante acqua, salatela leggermente, aggiungete carote, patate, cipolla e sedano spezzettati, portate a bollore, immergetevi il polpettone, riportate a bollore, abbassate la fiamma e cuocete per circa 1 ora. Ritirate il recipiente, sgocciolate il polpettone, lasciatelo intiepidire, tagliatelo a fettine, disponetele leggermente sovrapposte sul piatto da portata e servitele cosparse di salsa verde. Salsa verde: bagnate la mollica di pane nell’aceto, strizzatela e passatela al setaccio, raccogliete il ricavato in una ciotola, unite tutti gli altri ingredienti ben tritati, condite con olio versato a filo e aceto secondo i vostri gusti. C’è chi incorpora al composto un tuorlo d’uovo sodo.