La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
INOLTRE
1
Dopo aver eliminato la parte coriacea dei gambi, scotta gli asparagi in acqua bollente salata per 5 minuti.
Scolali, raffreddali sotto acqua corrente e tampona con un panno pulito. Tagliali a rondelle in diagonale e trasferisci in una ciotola.
2
Tosta le mandorle in una padella antiaderente.
Taglia la cipolla a fettine sottili e falla rosolare in una padella con olio extravergine di oliva. Fai raffreddare completamente e tieni da parte.
3
Nella ciotola con gli asparagi aggiungi il pecorino grattugiato, le foglie di maggiorana, il pangrattato e la cipolla. Condisci con un filo di olio extravergine di oliva e regola di sale e pepe. Mescola per amalgamare tra loro gli ingredienti.
4
Srotola la pasta fillo e, delicatamente, trasferisci un foglio su di una teglia rivestita di carta da forno. Spennella con il burro fuso e procedi in questo modo fino a esaurimento dei fogli.
5
Disponi il ripieno sulla pasta in posizione centrale, lasciando un paio di centimetri dai bordi dei lati lunghi e chiudi in modo da formare una sorta di pacchetto, avendo cura di ripiegare verso l'alto le estremità per non far fuoriuscire il tutto.
Spennella con altro burro fuso e cospargi con semi di papavero. Cuoci a 180° per circa 45 minuti o, comunque, fino a doratura. Fai raffreddare completamente e servi.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo...
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta.
Il tonno al forno è una ricetta facilissima e veloce per una cottura alternativa a quella in padella dei tranci di pesce. Provatela, è davvero gustosa!
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti.