La ricetta della torta con bietole e ricotta è un esempio di come le torte salate siano una costante delle nostre tavole. Infatti non c'è una vera stagione per queste preparazioni semplici e sempre nuove; dall'inverno all'estate ci sono sempre...
Pasta sfoglia, ricotta, mozzarella, Asiago e uova sono gli ingredienti alla base di questa torta salata al formaggio dal sapore delicato e dalla morbida consistenza. Tra le ricette di torte salate è forse una delle più semplici da preparare, ma garantisce un risultato gustoso che si presta sia come ricco antipasto sia come secondo vegetariano.
1
Iniziate la preparazione della torta salata al formaggio partendo dalla pasta sfoglia, per la quale potete anche seguire la ricetta base o la sua versione più rapida. Per il ripieno unite in una ciotola capiente la ricotta setacciata, l'Asiago e la mozzarella tagliati a cubetti. Aggiungete le 2 uova e cospargete generosamente il tutto di formaggio grana grattugiato.
2
Mescolate bene con un cucchiaio di legno e aggiustate di sale e pepe nero macinato. Rivestite con un disco di pasta sfoglia una teglia da crostata antiaderente di circa 24 cm di diametro e riempite il guscio così creato con il composto di uova e formaggio, distribuendolo bene.
3
Ricoprite con l'altro disco di pasta sfoglia premendo lungo i bordi per sigillare bene le due parti. Spennellate la superficie con un po' di tuorlo d'uovo e trasferite la torta nel forno preriscaldato a 180° per 35 minuti circa fino a quando sarà bella gonfia e dorata.
4
Quando la vostra torta salata al formaggio è pronta fatela riposare e intiepidire per almeno dieci minuti prima di servirla.
La ricetta della torta con bietole e ricotta è un esempio di come le torte salate siano una costante delle nostre tavole. Infatti non c'è una vera stagione per queste preparazioni semplici e sempre nuove; dall'inverno all'estate ci sono sempre...
La torta alla robiola con salsa ai piselli è una torta salata equilibrata nei sapori e nelle consistenze.
La torta salata con porri e feta propone un accostamento di ingredienti equilibrato e sfizioso. I porri, leggermente stufati in padella, danno un sapore caratteristico alla torta regalando un buon retrogusto dolciastro. La feta, invece, rinfresca e...
Lavate gi spinacini, asciugateli, tenetene da parte qualche foglia per il decoro e tritateli nel mixer non troppo finemente. Mescolateli con la ricotta romana, quella affumicata grattugiata e l’erba cipollina tagliuzzata e regolate di sale.
La quiche con pere, salvia e fontina è una torta salata squisita, da servire per un buffet, come antipasto o secondo piatto vegetariano. Molto facile da realizzare. Questa quiche ha una base di semplice pasta brisée...
Torte salate, che passione! Non c'è nulla che stimola di più la fantasia in cucina che prepararne una, scegliendo la pasta per la base e il ripieno ogni volta differenti. La versione che vi presentiamo prevede la preparazione della pasta frolla...