Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
1
Scaldiamo l’acqua e sbollentiamo i fagiolini per qualche minuto, tenendoli al dente. Sciacquiamo e tamponiamo il tempeh, poi lo tagliamo a bastoncini.
Affettiamo il peperone e dividiamo a metà ogni strisciolina. Affettiamo sottilmente il cavolo cappuccio.
2
Scaldiamo l’olio nel wok e ci facciamo saltare il tempeh, a cui aggiungiamo un centimetro di zenzero grattugiato.
Quando il tempeh è ben rosolato uniamo i peperoni, lasciamo che si insaporiscano bene, poi uniamo il cavolo cappuccio e i fagiolini a tocchetti. A questo punto uniamo la salsa di soia, facciamo cuocere il tutto per qualche minuto a fiamma vivace. Assaggiamo per regolare di salsa di soia e zenzero, copriamo e lasciamo riposare un po’ prima di servire. A piacere è possibile aggiungere anche del sesamo tostato.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
La ricetta dell'insalata di salmone e arance con burrata è veloce ed è un modo diverso dal solito per gustare l'arancia e il salmone affumicato, vi conquisterà! Provatela come antipasto o per un pranzo pronto in 10 minuti!
Per una colazione o un brunch del weekend, i pancake salati con prosciutto crudo sono una ricetta diversa dal solito che mette la carica. Soffici pancake salati e fette di prosciutto crudo, una variante da provare!
La torta salata in padella con spianata e provola è una ricetta dal gusto esplosivo che gli amanti del piccante ameranno. Bastano quattro ingredienti ed ecco pronta una torta salata senza forno!
La ricetta del timballo di anelletti fa parte della tradizione siciliana: una ricca preparazione di pasta al forno condita con ragù, piselli e caciocavallo perfetta per un pranzo in famiglia.