Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti!
Uno sanck sano e goloso, un antipasto sfizioso per l'aperitivo ma soprattutto tante ricette base da combinare seguendo gusti e fantasia. I sandwich senza glutine possono essere imbottiti con le farciture più saporite, mentre hummus e maionese senza uova si combinano a molti piatti.
Per la maionese al wasabi
Per il sandwich vegetariano
1
Cosa vi serve per preparare il sandwich di ceci con melanzane e maionese all'avocado: oltre a ingredienti e stampi lo strumento essenziale per preparare questi sandwich è il sifone.
2
Per il sandwich: preparate una pastella con la farina di ceci precedentemente setacciata, l'acqua, il sale e l'olio extra vergine di oliva. Versate il composto in un sifone, caricate con le cariche cream (per panna montata).
3
Sifonart il composto in stampi di alluminio oliati. Cuocete immediatamente a vapore a 90°C per 15 minuti.
4
Preparate la maionese di soia senza uova, secondo la ricetta base. In questo caso non sarà necessario aggiungere lo zafferano, che conferisce il colore tipico della maionese, perchè aggiungeremo il wasabi.
Preparate l'hummus secondo la ricetta base. Unite la polpa di avocado e poi mescolate il tutto.
5
Tagliate il pane a metà e scaldatelo in una piastra. Farcite il pane di ceci con l'hummus, la maionese di soia, le melanzane grigliate, i pomodorini e il basilico.
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti!
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo...
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta.