La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
Trecce alla confettura, girandole alla crema pasticciera e fagottini con ricotta e more: 3 sfogliatine dolci imperdibili. Facili e veloci per una ricetta ripiena di bontà!
PER LA PASTA:
PER LE TRECCE ALLA CONFETTURA:
PER LE GIRANDOLE:
PER I FAGOTTINI:
1
Per le girandole. Preparate gli ingredienti: la crema pasticciera, gli amaretti e le amarene ben scolate dal loro sciroppo. Ricavate con un coltellino affilato dei quadratini di 8-10 cm di lato. Praticate un'incisione partendo da ogni angolo e proseguite verso il centro, come in foto.
2
Piegate uno dei lembi così ottenuti verso il centro e procedete in questo modo per gli altri 3 lati, alternando tra loro i lembi seguenti da piegare. Una volta formata la girandola fate una leggera pressione al centro con il pollice.
3
Disponete al centro di ciascuna girandola un cucchiaino di crema pasticciera, aggiungete un'amarena al centro e completate con un amaretto sbriciolato. Disponete su una teglia rivestita di carta da forno e ponete in frigorifero mentre preparate le altre sfogliatine.
4
Per i fagottini. Predisponete tutti gli ingredienti necessari: la ricotta, le more, la stecca di vaniglia, le gocce di cioccolato e la granella di nocciole. Con un coltellino affilato ricavate dal rettangolo di pasta sfoglia dei quadrati di 8 cm di lato. Farcite la diagonale con un cucchiaino di ricotta, due more, gocce di cioccolato e la granella di nocciole a piacere. Volendo, la ricotta può essere addolcita con zucchero a velo a piacere e aromatizzata con i semi della mezza bacca di vaniglia.
5
Piegate i due angoli verso il centro, spennellandoli con poco uovo sbattuto in modo da fissare bene la giuntura. Ponete i fagottini sulla teglia insieme alle girandole, tendoli ben distanziati, e mettete nuovamente in frigorifero.
6
Per le trecce alla confettura: ritagliate un rettangolo di pasta sfoglia di 12 x 8 cm circa e con un coltellino praticate dei tagli orizzontali lasciando lo spazio al centro, necessario per il ripieno. Adagiate poca confettura di prugne al centro e intrecciate i lembi laterali a piacere, facendo attenzione a chiudere bene il ripieno per evitarne la fuoriuscita in cottura.
7
Adagiate le trecce sulla teglia insieme alle altre sfogliatine, sempre ben distanziate, spennellate con l'uovo sbattuto e cospargetele con zucchero semolato a piacere. Cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 15-20 minuti. Sfornate, fate raffreddare e servite.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia!
La torta salata in padella con spianata e provola è una ricetta dal gusto esplosivo che gli amanti del piccante ameranno. Bastano quattro ingredienti ed ecco pronta una torta salata senza forno!
Un antipasto goloso, croccante fuori e filante dentro. I sofficini fatti in casa sono irresistibili, potete proporli anche durante un aperitivo in compagnia o per il pranzo o la cena e farete tutti felici!
Tra le diverse versioni delle chiacchiere diffuse in tutta Italia, le sfrappole bolognesi si distinguono per la loro caratteristica forma annodata. Dorate, croccanti e cosparse di zucchero, una vera goduria!