Tra i dolci più amati, imitati e invidiati della tradizione italiana, il tiramisù è un vero e proprio capolavoro di golosità.
Uno dei dolci al cucchiaio più famosi al mondo è qui protagonista di una ricetta che, rispetto alla versione classica, prevede la sostituzione di uno degli ingredienti principali. Stiamo parlando del Tiramisù preparato con i Pavesini anzichè con i Savoiardi, una variante altrettanto golosa che, a piacere, potete arricchire con riccioli di cioccolato bianco e fondente.
PER IL TIRAMISÙ:
PER DECORARE:
1
Per preparare il tiramisù con i Pavesini per prima cosa separate i tuorli dagli albumi. Montate i primi insieme allo zucchero semolato fino a ottenere una crema chiara e spumosa. Unite il mascarpone e lavorate il composto, con le fruste elettriche o la planetaria.
2
Quando avrete ottenuto un composto liscio e privo di grumi, montate gli albumi a neve e incorporateli al composto utilizzando una spatola e compiendo movimenti delicati dal basso verso l'alto.
3
Bagnate leggermente i Pavesini nel caffè e utilizzateli per ricoprire il fondo di una pirofila. Stendete uno strato di crema al mascarpone, livellatela con una spatola, e grattugiatevi sopra cioccolato fondente in quantità a piacere.
4
Fate un secondo strato di biscotti e crema al mascarpone. Livellate come descritto nello step n. 3.
5
Cospargete con cacao amaro in polvere. Decorate con riccioli di cioccolato e ponete in frigorifero ad assestare per almeno 3 ore prima di servire il vostro tiramisù con i Pavesini.
Tra i dolci più amati, imitati e invidiati della tradizione italiana, il tiramisù è un vero e proprio capolavoro di golosità.
I tiramisù finger sono dolcetti molto scenografici. Un dessert perfetto per chiudere con golosità una cena tra amici.
Il tiramisù alla Nutella è l'ennesima versione, super golosa, del dolce italiano più amato, declinato e personalizzato. La base è quella tradizionale: biscotti savoiardi leggermente imbevuti nel caffè della moka. La crema prevede mascarpone e...
Il tiramisù alla ricotta è una variante, senza mascarpone né uova nella crema del famoso e goloso dolce al cucchiaio.
La ricetta del tiramisù è una delle più famose ricette di dolci al cucchiaio e - all'estero - rappresenta il dessert italiano per eccellenza, assieme al gelato e alla panna cotta. La ricetta che vi presentiamo è totalmente priva dei rischi che si...
Questa non è la ricetta di un tiramisù vegano ma la ricetta del tiramisù con crema al mascarpone e panna, senza uova. Abbiamo infatti utilizzato i savoiardi che contengono le uova fra gli ingredienti. La crema di questo tiramisù è soffice e...