La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta.
Volete portare in tavola una versione monoporzione della tradizionale Torta Pasqualina ligure? Provate la nostra proposta, un gustoso fagottino di pasta sfoglia con all'interno tutta i sapori della famosa torta salata, semplificata, in un antipasto nuovo e divertente.
1
Per preparare questa insolita pasqualina monoporzione, cominciate raccogliendo nel vaso del mixer gli spinaci ben strizzati, il parmigiano grattugiato, la ricotta, il pangrattato, i cipollotti a tocchetti, la maggiorana, il sale e il pepe. Tritate il tutto finemente. Sgusciate le uova sode e, aiutandovi con le mani, avvolgetele una a una nel composto preparato.
2
Procedete in questo modo fino a esaurimento degli ingredienti. Stendete i due rotoli di pasta sfoglia e, con una rotella tagliapasta, ricavate 6 rettangoli da circa 11 cm ciascuno. Posizionatevi al centro le uova sode e chiudete a pacchetto.
3
Chiudete bene i bordi facendo pressione con le dita. Rigirate i fagottini ottenuti in modo che la chiusura centrale resti verso il basso. Disponeteli su una teglia rivestita di carta forno, spennellateli con l'uovo sbattuto e cuocete nel forno già caldo a 200° per circa 20-25 minuti o comunque fino a quando la pasta sarà dorata. Servite la torta pasqualina monoporzione come preferite, tiepida o fredda.
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta.
Fate appassire gli spinaci in una casseruola con pochissima acqua fino a quando saranno diventati teneri. Scolateli e strizzateli con le mani in modo da eliminare quanto più liquido possibile. Tritateli non troppo finemente nel mixer e trasferiteli...
La forma è quella di un nido, e ovviamente nel nido non può che esserci un bell'uovo, che suggerisce l'idea di nascita e di rinascita. Il tutto ravvivato dal colore primaverile per eccellenza, il verde degli spinaci. Per questo i tortini di...
Una torta salata che ha la particolarità di avere un guscio di patate tagliate sottili e dorate in padella. La consistenza di questa base è gustosa e croccante e differente dalle più consuete torte salate con la base di pasta sfoglia o pasta brisée....
Una torta rustica, con una frolla salata rapida ma accattivante, che ricorda una pasta sfoglia facile. Buonissima, per grandi e piccini. Ricorda che gli ingredienti della frolla devino essere freddissimi.
L'improvvisazione a volte paga specie se si usano le verdure. Lesse, infornate, arrostite, al tegame, al gratin, con la pasta, come contorno o come antipasto.