Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
La torta salata buonissima è un antipasto sfizioso e originale, ideale da cucinare quando si hanno molti ospiti a cena. Oltre a essere preparata con ingredienti di prima qualità, questa torta salata è anche bella da vedere. Vi consigliamo, quindi, di portarla a tavola calda e ancora intera per sorprendere i vostri commensali.
La torta salata buonissima è un antipasto sfizioso e dai sapori mediterranei, ideale da preparare quando avete tanti ospiti a cena. Per questa ricetta, infatti, sono necessari ben due rotoli di pasta sfoglia, quindi è importante tenere conto delle porzioni quando la preparate.
La forma a spirale è una caratteristica di questa torta salata, che, oltre a essere buonissima, è anche molto bella da servire a tavola intera, in un piatto grande da portata. Per il ripieno abbiamo utilizzato ingredienti di prima qualità, come la mozzarella di bufala campana, dei pomodorini freschi da agricoltura biologica, le acciughe, le olive taggiasche e delle foglie di basilico fresco.
La ricetta, però, può essere modificata a in base ai vostri gusti. Se non vi piacciono le acciughe, per esempio, potete sostituirle con i capperi, ottenendo così una versione vegetariana di questa torta salata. Potete, inoltre, sostituire la mozzarella di bufala con della scamorza e utilizzare pomodorini secchi al posto di quelli freschi.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Torta girandola, Angelica salata
1
Preparate gli ingredienti della torta salata buonissima. Tagliate la mozzarella a fettine e i pomodori in 4 spicchi. Rompete un uovo e sbattete brevemente il tuorlo in una ciotolina. Preparate altre ciotoline per i semi, le acciughe e le olive. Srotolate la pasta sfoglia e incidetela in modo da ricavare tre strisce delle stesse dimensioni.
2
Disponete le fette di mozzarella, i pomodorini, le olive, le acciughe e il basilico su ogni striscia. Spennellate i lati esterni delle tre sfoglie con il tuorlo.
3
Chiudete le tre strisci di pasta sfoglia, "pizzicando" la superficie in modo da sigillarla. Ripetete gli stessi passaggi con il secondo rotolo di pasta sfoglia. Otterrete in totale 6 rotoli di pasta sfoglia ripiena.
4
Coprite una teglia con la carta forno e iniziate a comporre la torta salata. Disponete il primo rotolo di pasta sfoglia ripiena, in modo da ottenere una spirale. Continuate con il secondo rotolo, seguendo la curva della spirale.
5
Ripetete l'operazione con gli altri quattro rotoli, fino a completare la forma. Spennellate la superficie con il restante tuorlo e ricoprite con i semi. Informate a 180° per 30-40 minuti.
6
A cottura ultimata, sfornate la vostra torta salata buonissima, posizionatela in un piatto da portata e servite ancora calda.
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo!
I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi!