Separate i tuorli dagli albumi, tenendo ognuno di essi in una ciotola differente. Trasferite il burro in una pentola o in quattro pentolini e scioglietelo su fiamma bassa fino a quando inizia a soffriggere.
Le uova in camicia sono una preparazione versatile, che ha il suo punto di forza nella consistenza morbidissima. Sono perfette per essere gustate così come sono oppure all'interno di piatti come toast o insalate, ideali per un brunch, una colazione salata, un pranzo leggero.
Chiamate anche poché o affogate, le uova in camicia sono una preparazione molto versatile e utilizzata in cucina. Come accade spesso con le ricette "semplici", la sua preparazione non è banale e occorre avere qualche accorgimento.
Innanzitutto, per una buona riuscita è fondamentale che le uova siano freschissime, in quanto l'albume sarà più denso e si disperderà di meno durante la cottura. Per favorire la coagulazione dello stesso, poi, è bene utilizzare acqua acidulata, nella proporzione di 1 cucchiaino di aceto per ogni litro d'acqua.
A chi è meno pratico, se rimangono troppi rimasugli di albumi nell'acqua, consigliamo di sciacquare il pentolino e cambiare l'acqua, quando si deve preparare più di un uovo. Fatte queste premesse, seguendo il procedimento che trovate in questa ricetta, porterete a casa un ottimo risultato!
Se vi serve qualche idea per utilizzare le uova in camicia, ecco alcune ricette perfette per un brunch, una colazione salata, un pranzo leggero: Uova in camicia gratinate con zucchine, Uova affogate con ratatuia di zucchine e peperoni, Uovo poché al pomodoro e finocchietto.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Uova sode, Uova strapazzate, Uova mollette al pomodoro
1
Per preparare le uova in camicia iniziate versando l'acqua e l'aceto in un pentolino dai bordi alti, mettete sul fuoco e portate a leggera ebollizione. Aprite delicatamente un uovo alla volta su un colino facendo attenzione a non rompere il tuorlo. Questo passaggio vi aiuterà a eliminare l'albume più liquido e quindi a diminuire le "frange" di albume da eliminare dopo la cottura.
2
Ripetete il passaggio precedente anche con le altre uova e tenetele separate in diverse ciotoline. Con un cucchiaio create un vortice nel pentolino con acqua e aceto, fate scivolare al centro dello stesso l'uovo e abbassate la fiamma. A questo punto l'albume si avvolgerà attorno al tuorlo. Cuocete per 3 minuti o fino a quando l'albume si sarà rassodato: il tuorlo dovrà rimanere morbido. Procedete scolando ed eliminando eventuali "frange" di albume in eccesso.
3
Eseguite la stessa operazione con le altre uova. Impiattate, salate ed ecco che le vostre uova in camicia sono pronte per essere servite. Buon appetito!
Separate i tuorli dagli albumi, tenendo ognuno di essi in una ciotola differente. Trasferite il burro in una pentola o in quattro pentolini e scioglietelo su fiamma bassa fino a quando inizia a soffriggere.
Qui vi proponiamo una ricetta facile e veloce per farle a regola d'arte: morbide e umide senza aggiungere il latte. Provatele per la colazione salata o per il brunch.
Metti le uova sul fondo di una casseruola sufficientemente larga per contenerle in un solo strato. Coprile con acqua fredda, circa 5 cm.
Cuocete le uova alla coque: versate abbondante acqua fredda in una casseruola, unite le uova a temperatura ambiente in modo che siano coperte da almeno 3 dita di acqua e portate a ebollizione.
Separate i tuorli dagli albumi, tenendo ognuno di essi in una ciotola differente. Trasferite il burro in una pentola o in quattro pentolini e scioglietelo su fiamma bassa fino a quando inizia a soffriggere.
Qui vi proponiamo una ricetta facile e veloce per farle a regola d'arte: morbide e umide senza aggiungere il latte. Provatele per la colazione salata o per il brunch.