Con l’arrivo del freddo vellutate e zuppe sono quello che ci vuole per scaldarsi, mangiando sano. La ricetta delle carote alla paprika in brodo è una vellutata leggera e gustosa a base di ortaggi semplici e genuini. Per la...
La vellutata di carote, zenzero e ceci speziati è un primo piatto saziante, colorato e vivace. Ideale per “scaldarsi” durante l’inverno, questa vellutata di carote si prepara con facilità e viene aromatizzata con un mix di spezie come zenzero, cannella, curcuma e pimenton. Per completare il piatto: ceci, panna acida e prezzemolo. Ecco una ricetta vegetariana e gustosa, che rimanda a sapori mediorientali!
PER I CECI:
PER SERVIRE:
1
Preparate tutti gli ingredienti. Mondate le carote eliminando le estremità, sbucciatele e riducetele a rondelle non troppo spesse.
2
Tritate finemente la cipolla e fatela stufare dolcemente in una casseruola insieme all'olio di oliva, allo zenzero grattugiato e allo spicchio d'aglio schiacciato. Aggiungete le spezie (curcuma, cannella e pimenton), fate insaporire per 30 secondi e unite le carote a rondelle.
3
Coprite con il brodo vegetale e portate a cottura fino a quando le carote saranno sufficientemente tenere da essere frullate. Riducete il tutto in una crema omogenea con un frullatore ad immersione, aggiungendo se necessario altro brodo caldo per regolarne la consistenza. Aggiustate di sale e pepe. Mentre la vellutata cuoce, raccogliete i ceci ben scolati in una ciotola e conditeli con olio, sale, pepe e le spezie.
4
Trasferiteli su una teglia rivestita di carta forno e cuoceteli sotto al grill alla massima potenza, girandoli spesso, fino a quando saranno diventati appena croccanti. Distribuite la vellutata di carote nei piatti da portata, completatela con panna acida a piacere, prezzemolo tritato e i ceci speziati. Servite subito.
Con l’arrivo del freddo vellutate e zuppe sono quello che ci vuole per scaldarsi, mangiando sano. La ricetta delle carote alla paprika in brodo è una vellutata leggera e gustosa a base di ortaggi semplici e genuini. Per la...
Poche calorie per un primo piatto, sano e appagante. La crema di carote e finocchi è una ricetta facile e veloce, ideale da preparare dopo i pranzi delle feste oppure quando si sente l'esigenza di una pasto detox. I finocchi, infatti, oltre ad...
Quando le temperature cominciano ad aumentare siamo invogliati a mettere da parte zuppe e vellutate per lasciare il posto sulla nostra tavola a fresche insalate. Certo, scegliere una minestra per il pranzo al sacco da portare in spiaggia a...
La crema di carote con le cozze è un primo piatto delicato ma al contempo saporito, a base di verdure e molluschi.
La crema di carote allo zenzero è un primo piatto dal colore e dal sapore vivaci, ideale per scaldarsi d'inverno rimanendo leggeri. Una ricetta sana e buonissima che vi conquisterà.
Quando ho comprato per la prima volta il daikon– un grosso ravanello che assomiglia a una carota bianca gigante – ho deciso che l’avrei provato sia crudo che cotto e che, come consigliato, c’avrei preparato anche una...