La vellutata di cavolfiore e latte di cocco è un primo piatto sano e delizioso, speziato e ricco di contrasti di sapori. Un vero alleato per la salute grazie alle proprietà degli ingredienti utilizzati e, in più, è buonissimo!
La ricetta dello zenzero candito è semplice, economica e pronta in un paio d'ore. Zenzero fresco, acqua e zucchero: con questi tre ingredienti è possibile preparare una dolce delizia dalle proprietà benefiche, perfetta da conservare e adatta come sfiziosa idea regalo.
1
Sbucciate lo zenzero con un pelapatate e lavatelo sotto l’acqua corrente per eliminare ogni residuo della buccia. Asciugatelo con un panno pulito e tagliatelo a fettine sottili.
2
Trasferite le fettine in una casseruola capiente e versate acqua fredda fino a coprire lo zenzero di almeno tre dita.
3
Portate a ebollizione. Da questo momento coprite e proseguite la cottura, a fiamma bassa, per 40-45 minuti. Trascorso questo tempo lo zenzero dovrà essere morbido. Scolatelo, pesatelo e riunitelo nella casseruola insieme alla stessa quantità di zucchero (secondo l'esempio della foto abbiamo aggiunto 320 g).
4
Unite altra acqua, il tanto cfa ricoprirlo appena. Mescolate fino a sciogliere lo zucchero, quindi cuocete a fiamma bassa per circa 60 minuti o comunque fino a quando le fettine di zenzero saranno trasparenti e il liquido risulterà sciropposo. Rimestate di tanto in tanto. Scolate con un mestolo forato e trasferite su un foglio di carta forno cosparso con abbondante zucchero semolato.
5
Scuotete la carta forno e cospargete con altro zucchero in modo da avvolgere le fettine di zenzero candito. Lasciate asciugare e conservate in un barattolo di vetro a chiusura ermetica.
La vellutata di cavolfiore e latte di cocco è un primo piatto sano e delizioso, speziato e ricco di contrasti di sapori. Un vero alleato per la salute grazie alle proprietà degli ingredienti utilizzati e, in più, è buonissimo!
Il biancomangiare alle spezie è un dolce al cucchiaio semplice da preparare e dal gusto avvolgente, perfette per concludere un pranzo o una cena delle Feste. La nostra ricetta è senza lattosio e senza glutine.
Il virgin mojito è la ricetta ideale se cercate un cocktail analcolico fresco e facile da preparare a casa. A base di menta e succo di lime, potete servirlo a un aperitivo o una cena tra amici come drink dissetante.
La mousse al cioccolato fondente e zenzero è un dessert al cucchiaio semplice e veloce che si prepara con solo tre ingredienti. Un dolce ottimo per concludere una cena speciale con una tentazione al cioccolato dall'aroma intenso e buonissimo.
La crema di zucca è un primo piatto dalla consistenza vellutata e dal sapore delicato. Una ricetta vegana facile e ideale da personalizzare con crostini, semi tostati o frutta secca tritata. Buonissima anche tiepida, è perfetta da preparare anche...
La ciorba turca è una zuppa di lenticchie rosse densa e corposa, buonissima. Una vellutata speziata, senza eccessi, dalla ricetta vegana molto facile e perfetta per consumare le lenticchie in un modo un po' diverso dal solito, ve ne innamorerete!