Torte salate, che passione! Non c'è nulla che stimola di più la fantasia in cucina che prepararne una, scegliendo la pasta per la base e il ripieno ogni volta differenti. La versione che vi presentiamo prevede la preparazione della pasta frolla...
Queste zucchine gratinate sono la dimostrazione che il cibo sano può essere anche tremendamente goloso. Si tratta di una ricetta semplice e veloce, che richiede ingredienti di facile reperibilità.
1
Grattugiate il Grana Padano e trasferitelo nel vaso del mixer insieme al pangrattato e alle mandorle sgusciate.
2
Aggiungete le erbe aromatiche ben lavate ed asciugate (il basilico dovrà passare in acqua, ma basterà pulirlo con un panno) seguite dall'olio extravergine di oliva, sale in fiocchi e pepe nero fresco di mulinello.
3
Chiudete con il coperchio e azionate il mixer fino ad ottenere un composto omogeneo. Trasferite in una ciotola e mettete da parte. Eliminate le estremità delle zucchine e tagliatele prima a metà nel senso della lunghezza e poi in quarti. Per ciascuna zucchina dovrete ottenere 4 bastocini. Procedete in questo modo con le zucchine restanti, avendo cura di portare i bastoncini alla stessa lunghezza.
4
Rivestite una pirofila di grandi dimensioni con la carta da forno e adagiatevi le zucchine tagliate. Irroratele con olio extravergine di oliva e cospargetele con il trito precedentemente preparato.
5
Cuocete le zucchine nel forno già caldo a 180° per circa 15 minuti, quindi passate alla modalità grill per altri 5 minuti o comunque fino a quando saranno gratinate. Servite le zucchine calde o, se preferite, a temperatura ambiente.
Torte salate, che passione! Non c'è nulla che stimola di più la fantasia in cucina che prepararne una, scegliendo la pasta per la base e il ripieno ogni volta differenti. La versione che vi presentiamo prevede la preparazione della pasta frolla...
Il ripieno di questa ricetta facile è preparato con salsiccia, formaggio (provolone o scamorza) e la polpa delle zucchine, per un risultato super saporito.
Questa è una ricetta è semplice e versatile a base di un abbinamento classico: gamberetti e zucchine.
Il timballo è un trionfo di sapori racchiuso in uno stampo. La ricetta del timballo di zucchine al basilico è la riedizione vegetariana di un classico della gastronomia italiana, che parte dalla Sicilia, con il timballo di anelletti e arriva al...
Le zucchine e patate gratinate sono un contorno dall'aroma irresistibile. La ricetta contempla fette sottili di verdure e patate, ricoperte da un trito di erbe aromatiche, aglio e parmigiano e poi cotte in forno fino a quando saranno ben rosolate e...
Rotolo di zucchine e prosciutto cotto, ovvero, quando la cena è pronta in 20 minuti (più 40 di cottura). Il segreto è tenere sempre a portata di mano un rotolo di pasta sfoglia e il gioco è fatto, in realtà potete azzardare combinazioni diverse,...