Un classico della cucina di mare, le sarde fritte sono una pietanza semplice e gustosa. Una ricetta facile e croccante: irresistibile!
Un classico della cucina di mare, le sarde fritte sono una pietanza semplice e gustosa. Una ricetta facile e croccante: irresistibile!
Le sardine ripiene e fritte sono un secondo piatto di pesce della nostra tradizione gastronomica, forse non tutti sanno che questo pesce è stato chiamato sardina proprio perché abbondava lungo le coste della Sardegna. Se è vero che 100 g di sardine...
Frullare insieme tutti gli ingredienti della panatura. Pulire le sardine: eliminare testa, interiora, lisca e squame, poi sciacquare sotto acqua fredda. Asciugare le sardine e dividerle in due per ottenere dei filetti. Panare i filetti nelle...
Elimina la testa delle sardine, aprile a libro, diliscale e riducile a filetti. Lavale bene sotto l’acqua corrente e asciugale con la carta assorbente.
I ristoranti della riviera del Brenta tra Padova e Venezia sono famosi per la vasta scelta di pesce che propongono.
Lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente e poi montatelo a crema. Sgocciolate con molta cura le sardine dalloro olio, diliscatele, spellatele, passatele al tritatutto e amalgamatele al burro. Insaporite con un pizzico di pepe bianco.
La quinoa: ah, come mi sento contemporaneo nel mettere questo cereale nel titolo, che fa tanto nutrizionismo consapevole, attenzione a se stessi, autostima, pensiero positivo, rispetto per l'ambiente ed educazione gastronomica di un certo...
Eliminate la testa, aprite le sardine a libro, diliscatele, lavatele bene, stendetele su un tagliere aperte con la pelle verso il basso. Dissalate e diliscate le acciughe, lavatele e sfilettatele, tagliate i filetti a metà per il lungo e poi...
Eviscerate e diliscate le sardine. Passatele nella farina, poi nell’uovo sbattuto con un po’ di sale, infine nel pangrattato. Friggetele in olio caldissimo ma non fumante per circa 7 minuti voltandole una sola volta. Ritiratele con la...
Eviscerate e diliscate le sardine, togliete loro la testa, apritele a libro, lavatele e asciugatele. Salate e pepate ogni sardina, avvolgetela in una fettina sottile di pancetta e fissate il rotolino con uno stecchino. Spennellate d’olio una...
Lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente. Sgocciolate e diliscate le sardine, mettetele in una ciotola, sminuzzatele molto bene con una forchetta, poi lavoratele fino a ridurle una crema. Quindi incorporatevi il burro e il succo dei...
Immaginati le venti righe d'elegia per il pesce azzurro. Fatto? Ora possiamo passare al piatto, perchè le sarde sono buone. Prima di tutto, sono una referenza assolutamante inconfondibile per consistenza e sapore, e anche piuttosto...