Gli hamburger di broccoli sono un modo diverso e sfizioso per portare in tavola una delle crucifere più amate. Così i broccoli piaceranno proprio a tutti!
Le costine di maiale in padella sono un secondo piatto molto saporito. Una ricetta semplice e adatta ai pasti quotidiani in famiglia che prevede la cottura delle tenere puntine di maiale profumate con gli aromi più classici.
Le costine di maiale in padella sono un'alternativa semplice e altrettanto gustosa alle costine al forno o a quelle alla griglia e sono un secondo piatto ideale per i pasti in famiglia o una cena con gli amici.
Una ricetta molto facile che vede, in questo caso, le costolette di maiale aromatizzate con i classici odori (aglio, cipollotto, rosmarino e alloro) e sfumate con un bicchiere di birra.
Il segreto per ottenere costine ben cotte, dalla carne tenera e saporita, è quello di farle rosolare su fiamma vivace e proseguire poi la cottura abbassando il calore e a padella coperta.
Se vi piace la carne di maiale, provatela anche in arrosto: vi consigliamo le ricette del filetto di maiale, l'arrosto di maiale alla senape e la lonza di maiale al ginepro.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Costine di maiale alla paprika, Costine di maiale con il cavolfiore, Ribs BBQ style, Spiedini di maiale all'ananas
1
Per preparare le costine di maiale in padella iniziate a ricavare le singole puntine dal pezzo intero di costato utilizzando un coltello affilato e seguendo la linea dell'osso. Mettetele in una padella ben calda con l'olio, l'aglio, il cipollotto tagliato a metà, l'alloro e gli aromi. Rosolatele a fiamma vivace fino a quando saranno ben colorite da tutti i lati.
2
Bagnate quindi con la birra (o il vino) versandola in due riprese.
3
Versatene prima metà, fatela evaporare, quindi reidratate con l'altra metà, il tutto a fiamma sostenuta. Proseguite con una cottura a fiamma media (usando il coperchio per evitare la disidratazione delle carni) e cuocete finché non sentirete con la forchetta che la carne attorno all'osso sarà morbida e di facile penetrazione.
4
Salate e pepate solo a fine cottura, cospargete con rosmarino tritato e servite subito le costine di maiale in padella.
Gli hamburger di broccoli sono un modo diverso e sfizioso per portare in tavola una delle crucifere più amate. Così i broccoli piaceranno proprio a tutti!
Le polpette di ceci al forno sono leggere e salutari, perfette sia a pranzo sia a cena, ma anche per un aperitivo. Accompagnate da una salsa golosa fatta in casa diventano una vera delizia!
Il pesce spada al salmoriglio è un gustoso secondo piatto di pesce pronto in mezz'ora: una ricetta facile per cucinare in modo sano, gustoso e piacevolmente aromatico un buon trancio di pesce spada.
Le uova alla carrettiera sono una ricetta facile, veloce e zero sbatti che non rinuncia al gusto. Da servire con del buon pane fresco per una scarpetta golosissima!
La scarola ripiena in padella è una ricetta inusuale e davvero sfiziosa per un contorno di gran carattere. Fidatevi e provatela, ve ne innamorerete!
Le uova alla coque sono una preparazione tra le più classiche e apprezzate per gustare le uova. Il risultato è un uovo dall'albume solido e dal tuorlo ancora cremoso.