In un tegame fate dorare uno spicchio d’aglio in due cucchiai d’olio e poi eliminatelo. Aggiungete la cipolla tritata finemente e quando è diventata trasparente insaporitevi le patate a cubetti. Mescolate e dopo alcuni minuti...
La minestra di ceci è un primo piatto facile da realizzare. Saporita e nutriente si tratta di una ricetta rustica partendo dalla quale si possono ottenere gustose varianti: ve la proponiamo in versione robusta, arricchita con cubetti di pancetta e al profumo di salvia.
Minestre, zuppe e vellutate sono pietanze gradevolissime d'inverno. Tra le tante nostre proposte ecco la minestra di ceci: facile da realizzare, buona e nutriente. Una ricetta rustica, di origini contadine, ma ben equilibrata dal punto di vista nutrizionale, ottima se servita insieme a crostini di pane integrale e fatta seguire da un contorno di verdure a foglia verde.
Partendo da questa ricetta, ovviamente, potete apportare delle varianti secondo i vostri gusti ed esigenze. Se optate per ceci in lattina il tempo di cottura sarà significativamente più breve, vi basteranno 30-35 minuti, e avrete bisogno di una minore quantità di brodo. Se invece gradite una minestra più corposa potete frullare parte dei ceci, un quarto circa del totale, fino a ridurli in crema.
La pancetta dolce può essere sostituita da quella affumicata, da speck o prosciutto crudo. O ancora eliminata per una versione totalmente vegana. E per quanto riguarda il bouquet aromatico, i ceci si abbinano alla grande con la salvia ma anche con rosmarino e alloro.
Una zuppa di ceci alternativa a questa, altrettanto buona e da servire con il pane abbrustolito è il Cacciucco di ceci. Se invece volete optare per una minestra con la pasta provate la Pasta e ceci toscana.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Zuppa di ceci e polpo, Zuppa di ceci e cipollotti con crostini di pane all'olio, Ceci in umido allo zenzero, Zuppa di cavolfiore e ceci alla curcuma
1
Per preparare la minestra di ceci mettete a bagno i legumi secchi in una larga ciotola con acqua tiepida e un pizzico di bicarbonato. Lasciateli a mollo per almeno dodici ore. Trascorso questo tempo scolateli, sciacquateli e sfregateli con le mani per eliminare gran parte della pellicina che li ricopre. Tritate finemente le carote e affettate sottilmente i cipollotti.
2
Trsferite le verdure in una casseruola con un paio di cucchiai d'olio e fatele soffriggere leggermente. Nel frattempo tagliate la pancetta a dadini. Quando il soffritto sarà appassito unitevi i dadini di pancetta e qualche foglia di salvia.
3
Quando anche la pancetta sarà leggermente rosolata aggiungete i ceci. Coprite con acqua calda, o ancora meglio con brodo vegetale, e portate a ebollizione. Abbassate quindi la fiamma, coprite la pentola lasciando uno sfiato e fate cuocere per un paio d'ore.
3
Abbassate quindi la fiamma e salate leggermente. Coprite la pentola, lasciando uno sfiato, e fate cuocere per un paio d'ore o comunque fino a quando i ceci saranno morbidi e il liquido ridotto. Servite la minestra di ceci nelle fondine individuali completandola con una macinata di pepe nero e un giro di olio extravergine di oliva.
In un tegame fate dorare uno spicchio d’aglio in due cucchiai d’olio e poi eliminatelo. Aggiungete la cipolla tritata finemente e quando è diventata trasparente insaporitevi le patate a cubetti. Mescolate e dopo alcuni minuti...
In una pentola versate il brodo vegetale, aggiungete gli scalogni tagliati a fettine sottilissime e portate a bollore.Intanto scolate i ceci dal liquido di conservazione, passateli sotto l’acqua corrente, tuffateli nel brodo a bollore, aggiungete i...
La zuppa di ceci e castagne della Vigilia è un primo piatto vegetariano che in molte regioni del centro Italia, come Umbria, alto Lazio e Abruzzo, veniva tradizionalmente preparato per la cena della Vigilia. Pietanza di origini...
In questa ricetta facile c'è tutto il gusto della biodiversità, grazie a un legume meno diffuso sugli scaffali del supermercato, ma buono e ricco di proprietà.
Gli ingredienti che compongono la ricetta della zuppa di ceci e cipollotti con crostini di pane all'olio sono un'ottima fonte di proteine vegetali e di sali minerali e rendono questa ricetta un piatto unico vegetariano, semplice e gratificante. La...
La zuppa di cavolfiore e ceci alla curcuma è un primo piatto facile e veloce, perfetto per scaldarsi all'arrivo dei primi freddi.