I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance!
La carbonara di verdure è una ricetta facile da preparare che gioca sulle consistenze: la cremosità della salsa all'uovo e la croccantezza delle verdure fresche: taccole, friarielli e pomodorini. Un primo piatto di pasta creativo e primaverile da provare subito.
1
Per realizzare la carbonara di verdure preparate come prima cosa la salsa all'uovo che servirà a mantecare la pasta: raccogliete in una ciotola i 4 tuorli e un pizzico di sale, unite 2-3 cucchiai d'olio goccia a goccia, mescolando con un frusta come se doveste montare una maionese. Aggiungete un generosa grattata di pecorino e una macinata di pepe: dovrete ottenere una salsa molto morbida che terrete da parte. Fate scaldare una padella antiaderente e lasciatevi "tostare" i pomodorini secchi per circa 15 minuti, a fuoco bassissimo, girandoli ogni tanto perché non restino bruciacchiati.
2
Nel frattempo mettete a bollire una capiente pentola d'acqua, che salerete al bollore, e lavate e asciugate le verdure. Affettate sottilmente i peperoni e le taccole, tagliate i pomodorini prima a metà poi in quattro parti (dopo averne eliminati i semi). Fate scottare per qualche secondo taccole e peperoni in una padella calda, appena unta d'olio. Unite i pomodorini e mescolate per non più di un minuto.
3
Lessate la pasta al dente e scolatela nella padella con le verdure. Mescolate per qualche secondo, lontano dal fuoco.
4
Trasferite il tutto in una zuppiera e condite con la salsa d'uovo aggiungendo eventualmente un goccio d'acqua di cottura fatta raffreddare. Unite per ultimi i pomodorini secchi e servite la carbonara di verdure completata con una macinata di pepe a piacere e qualche foglia di basilico.
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance!
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti!
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.