La torta al cioccolato senza glutine è una ricetta preziosa per chi è intollerante al glutine e al lattosio, ma indicata anche per chi segue uno stile alimentare vegetariano e vegano, in quanto non sono presenti ingredienti di origine animale....
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare, buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. La sua particolarità sta nell'impasto, arricchito con un po' di panna acida che dona una morbidezza extra.
per la torta:
per la ganache:
La torta al cioccolato morbida è una di quelle ricette con cui si va sul sicuro: scioglievole, cioccolatosa e facile da preparare, bastano pochi ingredienti e potrete soddisfare la vostra voglia di cioccolato in qualunque momento.
Noi la adoriamo a colazione, con un buon caffelatte, ma questa torta al cioccolato è perfetta anche per un compleanno o per un'occasione speciale. Per ottenere una torta ancora più soffice abbiamo utilizzato della panna acida nell'impasto, provare per credere! Sarà l'ingrediente che vi sorprederà in meglio.
E per un tocco di golosità in più, abbiamo ricoperto la torta al cioccolato morbida con una ganache al cioccolato fondente semplicissima, che si prepara con solo due ingredienti e si sposa bene con la base leggera della torta.
Se vi piace l'idea, vi consigliamo di completare la torta al cioccolato morbida con qualche fiocco di sale Maldon sulla copertura di ganache: esalterà divinamente il gusto intenso del cioccolato!
ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta ganache al cioccolato, Torta all'acqua al cacao, Torta al cacao con crema al latte, Torta tenerina
1
Per preparare la torta al cioccolato morbida, in una ciotola raccogliete l'uovo, la panna acida e l'olio. Mescolate con le fruste elettriche o con la planetaria per amalgamare gli ingredienti. In una ciotolina a parte unite il cacao amaro setacciato e il caffè solubile e mescolateli con l'acqua bollente fino a ottenere un composto omogeneo.
2
Aggiungete il composto di cacao e caffè a quello con la panna acida e mescolate. Unite lo zucchero, la farina setacciata con il lievito e il bicarbonato e mescolate con una spatola per amalgamare.
3
Quando avrete ottenuto un composto omogeneo, versatelo all'interno di uno stampo a cerniera da 22 cm imburrato e infarinato. Livellate e cuocete nel forno preriscaldato a 175 °C per circa 30-35 minuti, verificando la cottura con uno stecchino, che dovrà uscire pulito. Sfornate e lasciate raffreddare completamente la torta.
4
Preparate la ganache: raccogliete il cioccolato tritato in una ciotola. Versateci sopra la panna bollente e coprite con un piatto. Lasciate riposare per 3-4 minuti, quindi mescolate fino a ottenere una crema lucida. Lasciatela addensare leggermente per 5 minuti a temperatura ambiente, quindi versatela sulla torta e livellate.
5
La torta morbida al cioccolato è pronta per essere servita, è deliziosa a merenda o a colazione con un buon caffè!
La torta al cioccolato senza glutine è una ricetta preziosa per chi è intollerante al glutine e al lattosio, ma indicata anche per chi segue uno stile alimentare vegetariano e vegano, in quanto non sono presenti ingredienti di origine animale....
Seducente, scenografica e lussuriosa, la torta al cioccolato con crema di ricotta è un dolce da portare in tavola per un'occasione speciale o per viziare i propri amici.
La ricetta della torta al cioccolato con datteri e noci è veloce da realizzare ed è adatta sia per festeggiare un'occasione importante che per esser servita a colazione o come golosa merenda.
La torta al cioccolato è una scommessa vinta, sempre! La ricetta che vi proponiamo ha una base al cioccolato, che nasconde una farcitura alla crema al cocco e, infine, viene ricoperta con una ganache dolcissima.
Chi lo dice che serve un compleanno per festeggiare la giornata con una bella torta? La torta al cioccolato all'inglese è un dessert "peccaminoso" e irresistibile, perfetto per gli amanti del cioccolato e per ogni giorno dell'anno.
Mettete il cioccolato grossolanamente tritato nel boccale del Bimby. Aggiungete il burro a pezzetti e scaldate a 40° per 4-5 minuti a velocità 2. Con una spatola controllate che il tutto si sia perfettamente sciolto, altrimenti continuate a scaldare...