Bottiglia nera da un chilo per racchiudere uno dei vini più preziosi della prestigiosa Casa di Retorbido. Parcella nobile con viti di cinquant'anni, selezione di Barbera per la più parte ed un saldo - non trascurabile però - di Croatina e Uva Rara. Dunque non manca il punto di colore, non manca lo spessore, non manca la profondità.
Anzi, nel cuore nero del Vigna del Re brillano rubini carichi, che nemmeno l'unghia sa dilavare. Serissimo, il bicchiere, che s'imporpora mentre salgono aromi oscuri, eleganti e tenaci. Intenso, con la base di frutti neri a sostenere l'ambivalenza silvestre e selvatica, seppur sempre composta, eretta e pettinata.
Ecco, anche il sorso viaggia pettinato: largo sul palato, rotola avanti portandosi dietro il calore dell'attacco, un'importanza mai celata, un fulgore che nel finale si fa reboante, senza perdere d'equilibrio. Termine allungato, palpabile, quasi tattile.
Bicchiere di peso: cerca concentrazione e fortuna nella polpa che non manca, e nella comunicativa che non manca. Cinque anni che paion meno, pronto per chi ama la bevuta di vigore.