Nei mesi invernali un aiuto per rafforzare le nostre difese immunitarie può arrivare dalla tavola. Ecco a voi 12 alimenti utili a prevenire l'influenza:
- Aglio. Andrebbe consumato preferibilmente crudo. Ha proprietà antibatteriche e antinfiammatorie, perfette per combattere i mali di stagione.
- Agrumi. Fonte di vitamina C, che rafforza le difese immunitarie, sono anche versatili in cucina. Potete trovare ben 25 ricette con le arance, sia dolci che salate.
- Cipolle. Hanno proprietà depurative e diuretiche.
- Crucifere. Contengono vitamine e potassio e in cucina sono molto usate. Scoprite le nostre 50 ricette preferite con broccoli, cavolfiori & co. Vi diamo anche 5 trucchi per ridurre il cattivo odore del cavolfiore in cucina.
- Kiwi. Contengono il doppio di vitamina C di un'arancia, che però si riduce al prolungarsi del periodo di conservazione. Per evitare che la qualità della frutta sia minore è meglio acquistare prodotti italiani che non si deteriorino durante il trasporto.
- Legumi. Perfetti per preparare ottime zuppe, sono ricchi di ferro e fibre, che migliorano le funzionalità intestinali. Trovate tanti spunti per cucinarli tra queste 25 ricette con i legumi.
- Miele. Ottimo alleato per alleviare i sintomi dell'influenza, soprattutto quelli che riguardano le vie respiratorie grazie al suo effetto emolliente e balsamico.
- Peperoncini. Più sono piccanti, più efficaci sono le loro proprietà terapeutiche, che vengono potenziate dalle vitamine (A e C) e dai minerali presenti, come potassio e magnesio. Il peperoncino viene infatti definito "il grande medico". Nel nostro articolo vi spieghiamo come cucinare il peperoncino.
- Spinaci. Ricchi di vitamina C, ferro e sostanze antiossidanti.
- Yogurt. Ricco di elementi probiotici che servono soprattutto per prevenire gli stati influenzali.
- Zenzero. Oltre alle sue proprietà aromatiche, lo zenzero è molto apprezzato per quelle officinali: antinfiammatorio, antiossidante, stimola la digestione ed è efficace contro il raffreddore. Scoprite di più su come cucinare lo zenzero nel nostro articolo.
- Zucca. Ricca di vitamina A, contiene anche calcio, fosforo, potassio e magnesio. In cucina è molto utilizzata: scoprite 30 ricette sfiziose con la zucca.
Nella gallery vi proponiamo 50 ricette sfiziose per cucinare crucifere, spinaci, zucca, aglio, cipolle, agrumi, kiwi, legumi, yogurt, miele, zenzero e peperoncino. Dalla Vellutata di zucca alla Torta all'arancia, passando per le Seppie allo zenzero.