Il 23 gennaio si celebra la giornata nazionale delle sarde in saor. Vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere su questa ricetta della tradizione veneta.
Che sia da insalata, da succo o da conserva oppure ramato, pizzutello o perino, il pomodoro è senza dubbio tra le verdure estive più utilizzate e apprezzate. Agosto è il mese ideale per acquistarlo, poiché è proprio in questo momento dell'anno che giunge a piena maturazione, dopo aver imprigionato nella propria polpa il sole e il caldo, diventando dolce e succoso.
In questo mese oltre alla verdura già disponibile a luglio, come peperoni, melanzane, cetrioli e zucchine, si aggiungono anche i funghi selvatici, porcini e finferli (o galletti) tra i più comuni.
Per la lista della spesa di agosto, abbiamo dunque selezionato e raccontato quattordici prodotti di stagione, con altrettanti spunti per valorizzarli in cucina.
VAI ALLA GALLERY >>
Il 23 gennaio si celebra la giornata nazionale delle sarde in saor. Vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere su questa ricetta della tradizione veneta.
Ingredienti, passaggi e tempi giusti: ecco come ottenere la ricetta della gricia fatta a regola d'arte.
Alla scoperta del caffè verde, da come si prepara ai suoi benefici; dove trovarlo e se fa davvero dimagrire.
Quella del ragù alla bolognese è una ricetta conosciuta a livello universale, ma, in termini globali, è anche una delle più "bistrattate". Per questo...
Acciughe, seppie, sogliole sono i pesci di stagione da mettere nella lista della spesa. Da provare in queste 12 ricette.
La frutta a guscio ha conquistato gli italiani: vi suggeriamo 20 ricette con noci, nocciole, pistacchi e mandorle, perfette dall'antipasto al dolce.
Dal Venezuela al Vietnam, passando per il Madagascar: ecco un giro del mondo con il cioccolato, alla scoperta dei suoi diversi gusti. Leggi tutto