A Folgaria si elegge lo Strudel più buono d'Italia
La Strudel Cup, la prima edizione in Italia del Campionato Nazionale dello Strudel è pronta: la competizione culinaria si terrà a Folgaria, in provincia di Trento, dal 23 al 26 aprile.
OBIETTIVO: UNO STRUDEL A REGOLA D'ARTE - I pasticcieri in gara devono preparare uno strudel esemplare, per dar lustro a uno dei dolci più celebri della cucina italiana e uno dei dolci di montagna per eccellenza. Ammesse quindi le ricette tradizionali, con pasta filo, pasta sfoglia o qualsiasi altro genere di pasta arrotolabile. Gli ingredienti permessi sono le mele fresche, l’uvetta e qualsiasi altro elemento come agrumi, frutta candita, secca, liquori, pane secco, pan di spagna e spezie. Vietati i surrogati, le margarine, aromi sintetici, semilavorati ottenuti da mix o preparati.
LE FASI DEL CONCORSO - Martedì 23 aprile Luigi Biasetto decreterà i 5 finalisti tra i 50 semifinalisti selezionati. Venerdì 26 aprile dalle ore 9 alle ore 12: i 5 finalisti dovranno presentarsi presso i laboratori del John Caffè di Folgaria e realizzare lo Strudel per poi presentarlo alla Giuria che decreterà il vincitore.
L'IDEA - La Strudel Cup nasce dalla collaborazione tra Luigi Biasetto, Maestro Champion du Monde e John Caffè, locale glamour di Folgaria e l’Azienda per il Turismo Alpe Cimbra. Da anni Biasetto firma lo Strudel di John caffè, una ricetta esclusiva preparata nel rispetto della tradizione trentina.
IL PROTAGONISTA - "Lo strudel era considerato un alimento povero, un tempo veniva fatto con materie prime povere, sempre disponibili in cucina come frutta e pangrattato. Oggi ha assunto per certo un nuovo lustro. Oltre ad essere uno dei dolci di montagna per eccellenza, lo strudel è il dolce che si cucina nel tepore domestico, il dolce della nonna, e i dolci dell'infanzia si sa, sono i più difficili da ricreare, perchè inevitabilmente toccano ricordi profondi della nostra infanzia". Luigi Biasetto
Condividi
Maggio, verdura di stagione: 30 ricette da perdere la testa!
Asparagi, fave, fiori di zucca, piselli, fagiolini e zucchine sono i protagonisti della tavola di questo mese, sempre più ricca di prodotti dell'orto. Leggi tutto
25 ricette 'senza pensieri' per il ponte del 1° maggio
Antipasti, primi, secondi, contorni e dolci: 25 ricette golose e primaverili da gustare senza pensieri durante il ponte del 1° maggio Leggi tutto
Cosa cucinare la settimana del 28 aprile
10 ricette perfette per la settimana che comincia, tutte facili, veloci e di stagione! Leggi tutto
Le nostre 32 ricette vegane perfette per la primavera
Tanti piatti dall'antipasto al dolce esclusivamente vegetali approfittando della frutta e della verdura colorata e saporita che ci porta questa stagione! Leggi tutto
24 ricette arcobaleno per colorare la tua primavera
Abbiamo tutti bisogno di più colore, nelle nostre giornate e sulla nostra tavola! In questa gallery abbiamo formato un arcobaleno di ricette! Scorrendole... Leggi tutto
30 ricette economiche per una cena con gli amici
Antipasti, primi, secondi, contorni e dolci... tante idee per preparare piatti con un costo piccolo ma che stupiranno i vostri amici! Leggi tutto
30 ricette per un pranzo veg all'aperto
La bella stagione è finalmente qui e con lei la voglia di pranzare all'aria aperta. In questa gallery troverete tante ricette per un pranzo veg all'aperto,... Leggi tutto