Asparagi, fave, fiori di zucca, piselli, fagiolini e zucchine sono i protagonisti della tavola di questo mese, sempre più ricca di prodotti dell'orto.
In occasione del Salone del Mobile 2019, il 9 aprile riapre il Marchesino, il ristorante creato da Gualtiero Marchesi nel 2008, in pieno centro a Milano, accanto al Teatro alla Scala. E' prevista un'apertura soft con l'inaugurazione del bar del ristorante. L'apertura ufficiale è fissata a maggio.
Non solo un nuovo nome - Rinnovamento dei locali e nuovo nome per la storica insegna che ora si chiama Ristorante Teatro alla Scala - Il Foyer. Alla guida lo chef Anatolij Franzese e il pasticcere Matias Ortiz.
L'offerta - Fino all'apertura ufficiale si potranno gustare i dolci del bar del Foyer: al mattino un’offerta di viennoiserie a base di burro in classico stile parigino, per poi continuare nel corso della giornata con una proposta di otto monoporzioni e otto mignon di alta pasticceria. Si aggiungono i cocktail e la tradizionale ciotola di risotto alla milanese. GUARDA LA GALLERY.
I piatti - Il riso e oro di Gualtiero Marchesi, piatto icona riconosciuto nel mondo, sarà al centro del menu del nuovo ristorante, che avrà in carta i piatti simbolo dello chef ma anche altri piatti di cucina italiana.
Nella foto: Gualtiero Marchesi all’inaugurazione del Marchesino l'8 maggio 2008.
La squadra - L' Executive Chef è Anatolij Franzese ha mosso i suoi primi passi in Italia, a Napoli. Vanta importanti esperienze internazionali, che lo hanno portato a lavorare con alcuni degli chef più rinomati al mondo, tra cui gli stellati Antonio Mellino e Giorgio Locatelli. La pasticceria è affidata all'italo-argentino Matias Ortiz, che ha lavorato come pasticcere da Ernst Knam e infine al fianco di Kim Kyunjoon presso il ristorante tristellato “Da Vittorio” a Brusaporto.
Il cocktail bar - Il bar manager milanese Matteo De Palma approda a Il Foyer dopo esperienze in vari hotel di lusso della città come il Park Hyatt, ilGrand Hotel et de Milan e il Principe di Savoia. Per le sue creazioni si lascerà ispirare dalle opere e dai balletti che animano ogni giorno il Teatro alla Scala.
Il progetto - Il nuovo locale è completamente ristrutturato e ispirato ai decori del Teatro alla Scala. Il progetto è stato affidato e realizzato da Michael Vincent Uy, architetto con base a Milano e con una lunga esperienza maturata a livello internazionale nel mondo del lusso.
Indirizzo: Ristorante Teatro alla Scala - Il Foyer - Piazza della Scala angolo Via Filodrammatici, 2 - Milano
Orari: Il bar di Il Foyer sarà aperto dal 9 aprile tutti i giorni dalle ore 8.00 alle ore 20.00. (A seguito dell’apertura ufficiale il servizio sarà prolungato fino alle ore 2.00)