Pane, riso, pasta, verdure, frutta, pesce e carne, ma anche resti di salumi e formaggi, diventano protagonisti di ricette di “seconda mano”, ma non per questo...
Acqua Chiarella presenta due nuovi formati di bottiglie in vetro insieme al designer Lorenzo Palmeri, un incontro tra la tradizione dell’acqua dei monti del lago di Como e l’eleganza senza tempo e senza etichetta
Acqua Chiarella si inserisce nella lista delle acque di lusso con le due ultime creazioni realizzate da Lorenzo Palmeri per l’iniziativa Sympòsion, un progetto aperto in cui, nel corso degli anni, gli ospiti di Chiarella sono chiamati a reinterpretare l’estetica dell’acqua dei monti del lago di Como attraverso creazioni inedite. Quest’anno a Palmeri, designer e progettista, il compito di dar vita a due bottiglie in vetro, in due nuovi formati, che ridisegnano l’esperienza di consumo e rendono l’acqua protagonista assoluta.
I due nuovi formati – da 0.70l e 0.92l – sono veri e propri oggetti di design che fondono insieme l’usabilità di un oggetto familiare, la bottiglia, e l’estetica di un prodotto essenziale, nel consumo e nell’aspetto, ossia l’acqua, che viene ‘messa a nudo’ grazie all’assenza dell'etichetta. O meglio, grazie a un’etichetta non etichetta: le bottiglie presentano delle incisioni che esaltano allo stesso tempo la trasparenza, il riflesso della luce e l’identità del brand. Nei rilievi sulla superficie delle bottiglie, infatti, si riconoscono i monti e il lago di Como, origine e territorio del marchio Acqua Chiarella.
Anche i rispettivi tappi hanno subito una riflessione progettuale per trasformarsi in un elemento di immediata riconoscibilità, grazie a una riga segnaletica che indica la tipologia di acqua, rossa per la naturale e blu per la frizzante. Il risultato è una scultura trasparente, di cui Lorenzo Palmeri spiega l’approccio creativo: “L’idea era di cucire intorno a quest’acqua speciale un contenitore che la potesse trasportare con gioia, con la giusta eleganza, come un vestito di alta sartoria, su misura”. Un design pulito per un oggetto di grande personalità e leggerezza che, come afferma Andrea Vaccani, Amministratore Unico AMVM, mette l’acqua al centro del prodotto.
La collaborazione tra Lorenzo Palmeri e Acqua Chiarella non manca di riconoscimenti, perché la bottiglia in vetro da 0.70l, formato destinato all’alta ristorazione e Horeca, è stata premiata con il Good Design Award 2021, iF Design Award 2021 e la selezione di ADI Design Index 2021 per la finale del Compasso d’Oro 2022. Emblematico il suo design che ricorda il rigore formale della divisa militare e la familiarità della Moka per il caffè.
Pane, riso, pasta, verdure, frutta, pesce e carne, ma anche resti di salumi e formaggi, diventano protagonisti di ricette di “seconda mano”, ma non per questo...
La Nutella è inimitabile, ecco le 30 migliori ricette con questa golosa crema spalmabile: torte, biscotti e dolci tutti irresistibili!
Primi, crocchette, piatti unici, dolci e specialità dal mondo: tutto quello che si può fare con il riso se non si vuole fare un risotto.
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento...
Le ricette da non perdere per il mese di febbraio: idee per cena, dolci di Carnevale e di San Valentino. Tante proposte di stagione perfette dalla colazione...
Tante ricette facilissime e sfiziose con il pancarré, perfette per uno spuntino sfizioso, una cena veloce o un aperitivo in compagnia.