Tarte tatin dolci e salate con un tocco di originalità che le rende ancora più buone, da gustare in compagnia, a pranzo o a cena.
Questa non è una ricetta è un'idea divertente e creativa per portare in tavola un antipasto che accompagni un bicchiere di bollicine, in occasione delle prossime feste di Natale.
Niente dosi e cotture dunque, soltanto fantasia e cura nel disporre gli ingredienti.
Ecco cosa vi serve:
- 1 tagliere abbastanza grande
- 1 cartoncino, righello e matita
- formaggi di colori diversi a pasta dura per agevolare il taglio
Per la nostra composizione abbiamo scelto:
- gruviera, quartirolo, roquefort, caciotta al peperoncino (sarà perfetto anche con un buon cheddar dalla colorazione gialla, un formaggio erborinato o un pecorino al pepe nero)
- pomodorini
- timo
- una guarnizione da disporre in cima all’albero, una stella di pasta sfoglia o qualunque cosa ricordi una decorazione natalizia.
Cominciate disegnando un triangolo sul foglio di carta e ritagliandolo in modo che resti la sagoma dell’alberello da riempire con formaggi e pomodori.
Tagliate i formaggi a quadratini abbastanza regolari in modo che l’alberello nell’insieme risulti armonioso.
Cominciate dal basso alternando una fila di formaggio e una di pomodorini. Proseguite fino a raggiungere la cima del triangolo. Inserite fra una striscia e l'altra dei rametti di timo (in alternativa potete usare anche un'altra erba aromatica, come l’origano o la maggiorana).
Per il tronco usate un parallelepipedo di formaggio a scelta, in ultimo ponete in cima la stella.
Non sarà il risultato di laboriosi procedimenti ma i vostri ospiti lo troveranno incredibilmente ingegnoso. Potete servire con delle marmellate o del miele, in funzione dei formaggi scelti.
Un suggestivo e gustoso accompagnamento per un fortunato brindisi!
Tarte tatin dolci e salate con un tocco di originalità che le rende ancora più buone, da gustare in compagnia, a pranzo o a cena.
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento...
Nella nostra gallery trovate 26 proposte che rendono protagonista la frutta di aprile. Scegliete la vostra preferita e datevi da fare!
Sano non fa per forza rima con noioso o poco saporito, anzi! Ecco 10 menu composti da due portate per un pranzo o una cena salutari e altrettanto buoni!
10 ricette perfette per il tran tran quotidiano, tutte facili, veloci e di stagione!
Primi, secondi e piatti unici con il macinato di carne. Tante ricette per preparare piatti gustosi da condividere!